#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Eav annuncia progetti di sviluppo per città di Castellammare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il piano di potenziamento della linea ferroviaria tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia entra nel vivo: il tavolo tecnico istituito tra Ente Autonomo Volturno (EAV), Comune di Castellammare e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli ha approvato i progetti connessi al raddoppio della tratta ferroviaria, individuando soluzioni funzionali agli sviluppi infrastrutturali della città.

A darne l’annuncio è la stessa EAV, che in una nota ufficiale ha illustrato i dettagli dell’incontro conclusivo tenutosi il 13 marzo presso il Municipio stabiese. Durante la riunione, sono state selezionate le idee progettuali più adatte alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione all’area ex Nuove Terme, sovrastante la stazione EAV, dove la Regione Campania realizzerà un nuovo complesso ospedaliero.

Le opere individuate puntano a garantire una migliore connessione tra il centro cittadino e la nuova area ospedaliera, attraverso un sistema di mobilità intermodale. L’EAV, in qualità di ente attuatore della Regione, avvierà nei prossimi giorni la fase di progettazione di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione degli interventi.

Tra le opere che saranno discusse e approvate nella conferenza di servizi, prevista per maggio 2025, spiccano un ascensore inclinato, collegato direttamente a Piazza Unità d’Italia tramite una piastra di scavalco e una passeggiata naturalistica, che costituirà un’alternativa pedonale all’ascensore. Il recupero del progetto del parcheggio interrato al Monte Solaro, già approvato nel 2019 ma rimasto in sospeso.

Un passo avanti per lo sviluppo della città

Le nuove infrastrutture rappresentano un passo fondamentale per la modernizzazione della rete di trasporti cittadina e per l’integrazione di nuovi servizi strategici. “Si tratta di un intervento essenziale per garantire ai cittadini collegamenti efficienti tra il centro e l’area ospedaliera, migliorando così la qualità della mobilità urbana e l’accessibilità ai servizi”, sottolinea EAV.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 12:42


1 commento

  1. E un buon passo in avanti per la città, ma ci si domanda come mai ci sia voluto tanto tempo per approvare progetti cosi important. Speriamo che le opere siano completate nei tempi previsti e senza intoppi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento