Teatro

Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4 al 6 aprile

Condivid

Il Teatro TRAM si prepara ad ospitare lo spettacolo “Lacrimarum Valley”, proponendo agli spettatori un’immersione profonda nelle rappresentazioni infernali tratte dalle opere letterarie di autori come Dante, Milton, Sartre e Buñuel.

Sotto la guida del regista Marco Sgamato, la produzione vedrà le interpretazioni di Leila D’Angelo, Valeria Impagliazzo e Leonardo Noto, accompagnate dalle musiche di Giuseppe Sgamato. Le rappresentazioni avranno luogo dal 4 al 6 aprile 2025.

Un Viaggio Letterario nell’Inferno

“Lacrimarum Valley” si concentra sull’esplorazione delle dinamiche oscure della condizione umana attraverso un minimalismo scenico e l’uso delle ombre, per far emergere le varie interpretazioni dell’inferno letterario. Lo spettacolo offrirà una panoramica che va dagli incubi descritti da Dante all’atmosfera di silenzio di Beckett, invitando il pubblico ad una riflessione sulla lotta tra vita e morte, prendendo spunto dalle attuali inquietudini contemporanee.

Riflessioni Sul Male e la Società Moderna

Incoraggiando il pubblico ad un confronto diretto con il male e le moderne strutture sociali, “Lacrimarum Valley” sollecita una riflessione sull’individualismo all’interno della società odierna. Con lo sfondo di un tempo segnato da pandemie e tensioni globali, si esplorano temi come la necessità di liberarsi dalle relazioni digitali indesiderate. Il regista analizza l’essenza del male in correlazione con la società contemporanea.

Un’Esperienza Teatrale di Riflessione

“Lacrimarum Valley” intende trasformare il teatro in uno spazio di introspezione, guidando il pubblico in un viaggio interiore tra le varie dimensioni dell’inferno, senza fornire risposte facili ma sollevando questioni sulla complessità dell’esistenza umana nell’attuale contesto frammentato.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 15:17

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37