#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far fronte all’emergenza bradisismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Entro il prossimo 15 maggio sarà installato un ponte provvisorio al porto di Pozzuoli per consentire lo sbarco dei veicoli dai traghetti, sempre più complicato a causa dell’innalzamento delle banchine provocato dal bradisismo.

PUBBLICITA

È quanto emerso dal tavolo tecnico convocato ieri dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per affrontare le criticità del porto flegreo, punto nevralgico per i collegamenti con le isole del Golfo. La soluzione temporanea – che permetterà il transito dei veicoli in attesa degli interventi strutturali – rappresenta solo la prima fase di un più ampio piano di riqualificazione e messa in sicurezza dell’infrastruttura portuale.

Il piano complessivo prevede infatti l’installazione di pontili galleggianti e carrabili, che saranno realizzati con una spesa di circa 800mila euro, e il livellamento dei fondali della darsena traghetti, per cui è previsto un investimento superiore al milione di euro. Quest’ultimo intervento comporterà anche una bonifica bellica preventiva, necessaria per accertare l’eventuale presenza di ordigni inesplosi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, come previsto dai protocolli di sicurezza.

Al tavolo di confronto, definito “propositivo e fattivo” dallo stesso prefetto di Bari, hanno partecipato i sindaci di Pozzuoli, Bacoli, Ischia, Casamicciola Terme, Serrara Fontana e Lacco Ameno, nonché rappresentanti delle amministrazioni di Forio e Barano d’Ischia. Tutti hanno espresso pieno apprezzamento per la celerità con cui si sta affrontando l’emergenza e per la collaborazione istituzionale che si è instaurata tra i diversi livelli di governo coinvolti.

“La sinergia tra le amministrazioni locali, le autorità marittime, la Regione Campania e il commissario straordinario Soccodato è concreta e produttiva”, ha dichiarato il prefetto. “È stata condivisa con tutti gli attori la roadmap degli interventi: entro la prossima settimana verrà redatto il progetto di fattibilità per l’installazione dei pontoni – temporanei e definitivi – che sarà sottoposto a un nuovo tavolo tecnico presso la Capitaneria di Porto di Pozzuoli, con la partecipazione delle compagnie di navigazione e del consorzio degli autotrasportatori”.

L’ammiraglio Angora, a capo dell’autorità marittima competente, ha espresso vivo apprezzamento per la rapidità e l’efficacia del tavolo di confronto, assicurando “la massima collaborazione all’analisi e alla valutazione delle soluzioni tecniche proposte”. La Regione Campania, individuata dal commissario straordinario per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei come soggetto attuatore, coordinerà l’intero processo, compresi gli aspetti finanziari legati al reperimento dei circa 2 milioni di euro complessivi necessari per completare il progetto.

Il porto di Pozzuoli, crocevia essenziale per il traffico passeggeri e merci da e per le isole, sta dunque per affrontare una fase decisiva di transizione, in cui sarà fondamentale il rispetto delle tempistiche e la tenuta della cooperazione tra enti, al fine di restituire piena efficienza e sicurezza a una delle infrastrutture più strategiche del Golfo di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 17:24


1 commento

  1. L’installazione del ponte provvisorio al porto di Pozzuoli è una soluzione che sembra necessaria per i problemi di trasporto ma non so se sia la risposta giusta. Ci vorrebbe più chiarezza sui tempi e sulle spese previste.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento