Cronaca di Napoli

Pozzuoli, sopralluoghi accumuli CO2: riapre l’istituto Virgilio

Condivid

Pozzuoli  – Si è tenuta oggi pomeriggio, convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la riunione del Centro coordinamento soccorsi (Ccs) per continuare il monitoraggio sull’andamento delle verifiche relative alla eventuale concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici a cura dei Vigili del fuoco e dell’Osservatorio Vesuviano.

La nota della Prefettura informa che hanno preso parte i Sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti del Comune di Napoli, della Città Metropolitana di Napoli, i rappresentanti del Dipartimento della Protezione civile, il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, il Direttore della Protezione Civile regionale, il Direttore dell’Osservatorio Vesuviano, il Referente sanitario regionale, il Direttore dell’Ispettorato dell’area metropolitana di Napoli, i rappresentanti delle Forze di polizia, dell’ASL Napoli 1 Centro e 2 Nord e i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale.

Nella nota si informa che “sono stati conclusi, da parte dei Vigili del Fuoco gli ulteriori sopralluoghi sui siti indicati dai Comuni interessati – tra cui anche due Residenze per anziani – che hanno dato esito negativo. Come concordato nelle precedenti riunioni, l’Osservatorio Vesuviano ha effettuato un nuovo sopralluogo presso l’Istituto scolastico Virgilio, confermando che l’unico locale della struttura ove si riscontra accumulo di CO2 leggermente superiore alla norma, risulta essere la palestra. Pertanto, si procederà alla riapertura parziale della scuola e alla ripresa delle attività didattiche.

I Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli stanno procedendo all’acquisto dei rilevatori di anidride carbonica che dovranno essere installati presso gli edifici pubblici”. Dalla riunione del Ccs è emerso che “è stato concordato che i Vigili del Fuoco effettueranno una seconda misurazione sui livelli di CO2 sugli edifici pubblici già verificati, per ulteriore conferma dei risultati della prima misurazione.

E’ stata inoltre organizzata un’apposita attività di formazione in materia di sicurezza sul lavoro per i dirigenti scolastici ed i responsabili di uffici pubblici preposti alla sicurezza che si svolgerà, a partire dalla prossima settimana, presso l’Auditorium della Regione Campania a cura dell’Ispettorato dell’area metropolitana di Napoli, con la partecipazione delle ASL e dell’Ingv”. Il tavolo ha concordato sulla validità delle misure finora assunte e sull’opportunità della prosecuzione del monitoraggio dei fenomeni con la costante informazione alla popolazion dell’area interessata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 20:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10