#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pozzuoli, sopralluoghi accumuli CO2: riapre l’istituto Virgilio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli  – Si è tenuta oggi pomeriggio, convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la riunione del Centro coordinamento soccorsi (Ccs) per continuare il monitoraggio sull’andamento delle verifiche relative alla eventuale concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici a cura dei Vigili del fuoco e dell’Osservatorio Vesuviano.

La nota della Prefettura informa che hanno preso parte i Sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti del Comune di Napoli, della Città Metropolitana di Napoli, i rappresentanti del Dipartimento della Protezione civile, il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, il Direttore della Protezione Civile regionale, il Direttore dell’Osservatorio Vesuviano, il Referente sanitario regionale, il Direttore dell’Ispettorato dell’area metropolitana di Napoli, i rappresentanti delle Forze di polizia, dell’ASL Napoli 1 Centro e 2 Nord e i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale.

Nella nota si informa che “sono stati conclusi, da parte dei Vigili del Fuoco gli ulteriori sopralluoghi sui siti indicati dai Comuni interessati – tra cui anche due Residenze per anziani – che hanno dato esito negativo. Come concordato nelle precedenti riunioni, l’Osservatorio Vesuviano ha effettuato un nuovo sopralluogo presso l’Istituto scolastico Virgilio, confermando che l’unico locale della struttura ove si riscontra accumulo di CO2 leggermente superiore alla norma, risulta essere la palestra. Pertanto, si procederà alla riapertura parziale della scuola e alla ripresa delle attività didattiche.

I Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli stanno procedendo all’acquisto dei rilevatori di anidride carbonica che dovranno essere installati presso gli edifici pubblici”. Dalla riunione del Ccs è emerso che “è stato concordato che i Vigili del Fuoco effettueranno una seconda misurazione sui livelli di CO2 sugli edifici pubblici già verificati, per ulteriore conferma dei risultati della prima misurazione.

E’ stata inoltre organizzata un’apposita attività di formazione in materia di sicurezza sul lavoro per i dirigenti scolastici ed i responsabili di uffici pubblici preposti alla sicurezza che si svolgerà, a partire dalla prossima settimana, presso l’Auditorium della Regione Campania a cura dell’Ispettorato dell’area metropolitana di Napoli, con la partecipazione delle ASL e dell’Ingv”. Il tavolo ha concordato sulla validità delle misure finora assunte e sull’opportunità della prosecuzione del monitoraggio dei fenomeni con la costante informazione alla popolazion dell’area interessata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 20:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento