Portici

Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e fare arrestare due donne

Condivid

Portici– Hanno tentato di raggirare un 76enne con la classica truffa del finto avvocato, ma l’uomo non si è lasciato ingannare e, con un’astuta mossa, ha fatto scattare l’intervento dei carabinieri.

Due giovani donne sono finite in manette, mentre un complice è stato denunciato.

Il colpo era stato pianificato nei dettagli. Nel pomeriggio, l’anziano riceve una telefonata: dall’altra parte della linea, una voce si presenta come un avvocato e gli comunica che il figlio è stato arrestato per aver investito una persona. Per evitare guai peggiori, gli viene chiesto di versare immediatamente 1.300 euro.

Sebbene spaventato, il 76enne inizia a nutrire sospetti. Durante la telefonata, passando davanti a un bar in via Gaetano Poli, nota due carabinieri intenti a bere un caffè.

Senza dire una parola, si avvicina e appoggia il cellulare all’orecchio del maresciallo, lasciando che sia lui ad ascoltare la conversazione. Il militare capisce immediatamente che si tratta di un tentativo di truffa e, con un rapido scambio di sguardi, accorda con l’anziano una strategia per smascherare i truffatori.

La trappola per le due donne e l’arresto

Il 76enne decide di assecondare il truffatore, seguendo le istruzioni per la consegna del denaro. I carabinieri, nel frattempo, si mettono sulle sue tracce per intervenire al momento giusto. Il luogo scelto per lo scambio è via Diaz, dove poco dopo arriva un’auto, una Jeep Renegade, con a bordo due donne.

Appena avviene la consegna del denaro, i militari entrano in azione e arrestano le due truffatrici: si tratta di Maria Lorusso, 20 anni, residente a Pomigliano d’Arco, e Arianna Pizzone, 23 anni, di Casoria, entrambe con precedenti specifici.

Poco distante, un 44enne stava facendo da palo, osservando la scena senza accorgersi della presenza dei carabinieri. Anche lui è stato individuato e denunciato.

Il denaro è stato restituito al legittimo proprietario, mentre le due donne sono state trasferite in carcere in attesa di giudizio.

L’appello delle forze dell’ordine

I carabinieri ricordano ai cittadini, in particolare agli anziani, di non fidarsi di richieste di denaro fatte per telefono da presunti avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine e di contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 08:15

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52