#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e fare arrestare due donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici– Hanno tentato di raggirare un 76enne con la classica truffa del finto avvocato, ma l’uomo non si è lasciato ingannare e, con un’astuta mossa, ha fatto scattare l’intervento dei carabinieri.

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Due giovani donne sono finite in manette, mentre un complice è stato denunciato.

Il colpo era stato pianificato nei dettagli. Nel pomeriggio, l’anziano riceve una telefonata: dall’altra parte della linea, una voce si presenta come un avvocato e gli comunica che il figlio è stato arrestato per aver investito una persona. Per evitare guai peggiori, gli viene chiesto di versare immediatamente 1.300 euro.

Sebbene spaventato, il 76enne inizia a nutrire sospetti. Durante la telefonata, passando davanti a un bar in via Gaetano Poli, nota due carabinieri intenti a bere un caffè.

Senza dire una parola, si avvicina e appoggia il cellulare all’orecchio del maresciallo, lasciando che sia lui ad ascoltare la conversazione. Il militare capisce immediatamente che si tratta di un tentativo di truffa e, con un rapido scambio di sguardi, accorda con l’anziano una strategia per smascherare i truffatori.

La trappola per le due donne e l’arresto

Il 76enne decide di assecondare il truffatore, seguendo le istruzioni per la consegna del denaro. I carabinieri, nel frattempo, si mettono sulle sue tracce per intervenire al momento giusto. Il luogo scelto per lo scambio è via Diaz, dove poco dopo arriva un’auto, una Jeep Renegade, con a bordo due donne.

Appena avviene la consegna del denaro, i militari entrano in azione e arrestano le due truffatrici: si tratta di Maria Lorusso, 20 anni, residente a Pomigliano d’Arco, e Arianna Pizzone, 23 anni, di Casoria, entrambe con precedenti specifici.

Poco distante, un 44enne stava facendo da palo, osservando la scena senza accorgersi della presenza dei carabinieri. Anche lui è stato individuato e denunciato.

Il denaro è stato restituito al legittimo proprietario, mentre le due donne sono state trasferite in carcere in attesa di giudizio.

L’appello delle forze dell’ordine

I carabinieri ricordano ai cittadini, in particolare agli anziani, di non fidarsi di richieste di denaro fatte per telefono da presunti avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine e di contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 08:15

2 Commenti

  1. L’articolo parla di una truffa che è stata sventata da un’anziano, ma ci sono molti casi simili che non finiscono bene. E’ importante fare attenzione e denunciare qualsiasi sospetto. Non tutti reagiscono come questo signore.

  2. È veramente incredibile come certe persone possano tentare di ingannare gli anziani. Bisogna stare molto attenti e diffondere la voce per prevenire queste situazioni. Speriamo che ci siano più controlli in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento