Politica

Pordenone è la capitale italiana della Cultura 2027: delusione a Pompei

Condivid

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste.

La notizia è stata accolta con estrema delsuione da parte dei rappresnetanti istituzionali di Pompei presenti e  che hanno sperato fino all’ultimo nella scelta. Le dieci finaliste erano: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant’Andrea di Conza (Campania) e Savona (Liguria).

Il ministro Giuli ha letto la motivazione con la quale e’ stata scelta la citta’ di Pordenone come capitale italiana della Cultura 2027: “Il dossier propone un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo, capace di coniugare tradizione e contemporaneita’.

L’approccio strategico mira a rafforzare l’identita’ del territorio attraverso progetti che intrecciano patrimonio storico, arti visive, cinema e partecipazione attiva della comunita’. Particolarmente apprezzata e’ la capacita’ di attivare un processo di coinvolgimento diffuso che reinterpreta il legame tra memoria, territorio e creativita’.

Il progetto – ha proseguito Giuli nella lettura della motivazione – si distingue per la volonta’ di rendere la cultura un motore di sviluppo sostenibile, con un programma articolato lungo l’intero anno, capace di attrarre un pubblico ampio e diversificato. La strategia di investimento e’ solida e coerente con gli obiettivi, con un impatto atteso significativo sul tessuto socio-economico.

Apprezzata, inoltre, l’integrazione tra istituzioni culturali, sistema museale, universitario e realta’ associative, che garantisce una rete solida e partecipativa. La particolare attenzione rivolta ai giovani, non soltanto come fruitori ma come protagonisti del processo creativo, conferma la visione dinamica e inclusiva del progetto”.

Quindi, ha concluso, “il dossier soddisfa gli indicatori del bando, ponendosi come un modello di progettazione culturale innovativa e condivisa. Il giudizio e’ eccellente, pertanto la giuria all’unanimita’ raccomanda come capitale italiana della cultura 2027 Pordenone”. Il titolo di Capitale italiana della Cultura sara’ poi formalmente conferito dal Consiglio dei ministri, con una delibera, dietro proposta del ministro Giuli.

L’iniziativa, promossa dal Mic, si inserisce nel piu’ ampio obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale italiano, favorendo la crescita delle citta’ italiane attraverso la cultura.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 13:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:20

Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano

Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:04

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45