Pomigliano

Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata

Condivid
Pomigliano d’Arco – Un bus turistico con a bordo numerosi passeggeri, diretti a una festa di compleanno, è rimasto incastrato in una voragine apertasi improvvisamente nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:00, in via Pratola Ponte, una delle principali arterie di collegamento con i comuni limitrofi.
A dare l’allarme è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha diffuso la notizia attraverso i suoi canali social, denunciando una situazione di grave pericolo per la sicurezza e la viabilità della zona.
Il cedimento, che ha aperto una fenditura larga 40 centimetri e lunga circa 25 metri, ha bloccato il mezzo pesante, fortunatamente senza causare feriti. Tuttavia, l’episodio ha riacceso le polemiche tra i residenti, che da tempo segnalano criticità legate alla manutenzione della strada.
Secondo quanto riferito, lo stesso tratto era già stato chiuso al traffico sei mesi fa a causa di un anomalo rialzamento del manto stradale, attribuito a una perdita d’acqua nella rete fognaria. Dopo interventi di messa in sicurezza, la strada era stata riaperta, ma senza un completo ripristino dell’asfalto, lasciando il terreno vulnerabile.
“Si è sfiorata la strage – ha dichiarato Borrelli, esponente di Alleanza Verdi Sinistra –. I cittadini avevano già espresso dubbi sulla qualità dei lavori eseguiti, e oggi ci troviamo di fronte a un disastro annunciato. Una strada primaria non può essere restituita alla collettività in queste condizioni”.
Gli fanno eco Rosario Visone, coordinatore regionale di Europa Verde, e Carmine D’Onofrio, portavoce locale del partito, che puntano il dito contro l’amministrazione comunale, accusata di minimizzare l’accaduto.
“Solo le indagini chiariranno se i precedenti interventi siano stati eseguiti a regola d’arte e di chi siano le responsabilità”, hanno aggiunto.
La strada è stata immediatamente chiusa al traffico, causando inevitabili disagi alla circolazione. I residenti, esasperati, denunciano un “allarme costante” per la sicurezza e chiedono risposte concrete. Intanto, Europa Verde annuncia di voler tenere alta l’attenzione sulla vicenda, monitorando gli sviluppi e le indagini in corso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 19:18

pomigliano bus nella voragine
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello dell’autista del presidente Eav

Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:46

Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana

È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:20

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:53

Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un disperso

Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:36

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49