#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano d’Arco – Un bus turistico con a bordo numerosi passeggeri, diretti a una festa di compleanno, è rimasto incastrato in una voragine apertasi improvvisamente nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:00, in via Pratola Ponte, una delle principali arterie di collegamento con i comuni limitrofi.
A dare l’allarme è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha diffuso la notizia attraverso i suoi canali social, denunciando una situazione di grave pericolo per la sicurezza e la viabilità della zona.
Il cedimento, che ha aperto una fenditura larga 40 centimetri e lunga circa 25 metri, ha bloccato il mezzo pesante, fortunatamente senza causare feriti. Tuttavia, l’episodio ha riacceso le polemiche tra i residenti, che da tempo segnalano criticità legate alla manutenzione della strada.
Secondo quanto riferito, lo stesso tratto era già stato chiuso al traffico sei mesi fa a causa di un anomalo rialzamento del manto stradale, attribuito a una perdita d’acqua nella rete fognaria. Dopo interventi di messa in sicurezza, la strada era stata riaperta, ma senza un completo ripristino dell’asfalto, lasciando il terreno vulnerabile.
“Si è sfiorata la strage – ha dichiarato Borrelli, esponente di Alleanza Verdi Sinistra –. I cittadini avevano già espresso dubbi sulla qualità dei lavori eseguiti, e oggi ci troviamo di fronte a un disastro annunciato. Una strada primaria non può essere restituita alla collettività in queste condizioni”.
Gli fanno eco Rosario Visone, coordinatore regionale di Europa Verde, e Carmine D’Onofrio, portavoce locale del partito, che puntano il dito contro l’amministrazione comunale, accusata di minimizzare l’accaduto.
“Solo le indagini chiariranno se i precedenti interventi siano stati eseguiti a regola d’arte e di chi siano le responsabilità”, hanno aggiunto.
La strada è stata immediatamente chiusa al traffico, causando inevitabili disagi alla circolazione. I residenti, esasperati, denunciano un “allarme costante” per la sicurezza e chiedono risposte concrete. Intanto, Europa Verde annuncia di voler tenere alta l’attenzione sulla vicenda, monitorando gli sviluppi e le indagini in corso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 19:18

1 commento

  1. Questo fatto è molto preoccupante, ma non è la prima volta che succede cose simili. La manutenzion delle strade in questa zona sembra non essere una priorità per l’amministrazione. Speriamo che prendano provvedimenti seri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento