Oggi, venerdì 7 marzo, è disponibile digitalmente “NAPULE È MILLENARIA, una versione inedita del famoso brano di Pino Daniele. Questa traccia è stata designata come l’inno ufficiale per le celebrazioni del 2500° anniversario della fondazione di Napoli.
Punti Chiave Articolo
La nuova versione di “Napule è” è un innovativo manifesto sonoro che intreccia tradizione e modernità. Integra sonorità del mare e strumenti classici come i mandolini, rielaborati con elementi di musica elettronica, alla voce inconfondibile di Pino Daniele e alla sua chitarra. Questo arrangiamento mira a riflettere la storia e l’eredità culturale della città campana. Distribuita da Sony Music Entertainment Italy, la colonna sonora è stata prodotta da Alessandro Daniele e Fabrizio Bianco, con mixaggio e mastering di Pino Pischetola Pinaxa. L’elaborazione elettronica è stata curata da Diego Capocitti, mentre Fabrizio Bianco ha contribuito con mandolini, mandola e synthesizer.
L’iniziativa fa parte delle celebrazioni “70/10 Anniversary”, che commemorano i 10 anni dalla scomparsa e i 70 anni dalla nascita di Pino Daniele. Oltre alla colonna sonora, il programma comprende anche l’esposizione inedita “PINO DANIELE. SPIRITUAL” che si terrà dal 20 marzo al 6 luglio presso il Palazzo Reale di Napoli. La mostra “Pino Daniele. Spiritual” è promossa dalla Fondazione Pino Daniele con il supporto del Ministero della Cultura, del Palazzo Reale, della Regione Campania e del Comune di Napoli. Essa è stata prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, affiancata dal partner mediatico Rai, e gode della collaborazione di Rai Teche, Archivio Luce e Fondazione Campania dei Festival. La curatela è affidata ad Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di una nuova version di Napule è, ma non sono sicuro se sia davvero necessaria una rivisitazione del brano. Pino Daniele ha lasciato un'impronta grande nella musica e potrebbe essere piu' rispettoso mantenere il suo lavoro originale senza troppi cambiamenti.
ho ascoltato la nuova versione di napule è e devo dire che è molto interessante, ma non so se rispecchia veramente lo spirito originale di pino daniele. ci sono molte sonorità moderne che possono confondere i fan più tradizionalisti. però, è un'iniziativa bella per celebrare la storia di napoli.