Pino Daniele
Il docufilm ‘Nero a Metà’, dedicato alla carriera di Pino Daniele, sarà presentato in anteprima in Liguria il 30 marzo, durante il Portofino Days Fiction Festival. L’evento è un’occasione per celebrare la cultura cinematografica internazionale, ponendo particolare attenzione sul celebre artista napoletano. Il film, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, è finalista ai Nastri d’Argento e ha riscosso un notevole successo tra i documentari dell’anno.
Stefano Senardi, uno degli autori, ha espresso la sua gratitudine per l’invito al Portofino Days, riconoscendo il ruolo fondamentale del supporto della Genova Liguria Film Commission e Ligyes Alassio Genova Cultura Fest. Il film traccia l’evoluzione artistica di Pino Daniele, partendo dalle origini per giungere al successo internazionale con l’album ‘Nero a metà’, fino al celebre concerto in Piazza del Plebiscito nel 1981. Questo evento fu simbolico per una comunità che affrontava le conseguenze del terremoto dell’Irpinia.
Il documentario mette in luce la determinazione di Pino Daniele, una figura centrale nel panorama musicale italiano e mondiale. La città di Napoli e i collaboratori musicali di Daniele giocano un ruolo essenziale in questa narrazione, sottolineando una rivoluzione culturale e musicale unica.
Napoli – Colpo di scena nel processo di primo grado contro Giuseppe Prinno, storico esponente… Leggi tutto
Un evento speciale attende gli amanti della musica napoletana sabato 29 marzo. Gli EPO, la… Leggi tutto
Era un esperto idraulico Tommaso Altobelli l'operaio 60enne morto stamane da un capannone in un… Leggi tutto
Il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, comparirà davanti ai giudici mercoledì e giovedì prossimi… Leggi tutto
Il calciatore brasiliano Dani Alves è stato assolto in secondo grado dall’accusa di stupro: la… Leggi tutto
MONTEFUSCO (AVELLINO) – Due truffatori seriali sono stati identificati e denunciati in stato di libertà… Leggi tutto