Cultura

Stefania De Pascale con Piantare patate su Marte apre la XVI edizione del Premio Com&Te

Condivid

La XVI edizione del Premio Com&Te, rassegna letteraria di Cava de’ Tirreni, comincerà venerdì 28 marzo alle ore 18 presso l’Holiday Inn. La manifestazione inizierà con la presentazione del saggio “Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell’agricoltura” di Stefania De Pascale, edito da Aboca.

Sfide dell’agricoltura spaziale

Le piante, essenziali per l’ecologia terrestre, giocano un ruolo cruciale nel ciclo dell’acqua e nella fissazione dell’azoto. Questi organismi potrebbero assumere una funzione chiave nella creazione di un sistema biorigenerativo, fondamentale per supportare la vita umana in missioni spaziali a lungo termine. L’agricoltura spaziale, quindi, emerge come soluzione per colonizzare ambienti extraterrestri.

Il contributo di Stefania De Pascale

Stefania De Pascale, esperta internazionale e docente presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha dedicato la sua carriera allo studio delle piante utili per l’esplorazione spaziale. Nel suo saggio, affronta le sfide che l’agricoltura spaziale pone dal punto di vista biologico e tecnologico, sottolineando l’importanza di pratiche sostenibili. Il confronto e il dibattito sui temi del saggio vedranno la partecipazione della dottoressa Emilia Di Mauro e dell’avvocato Marco Salerno. Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito www.premiocomete.it. L’accesso è gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 11:00

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un tema molto interessante e innovativo, ma non sono sicuro se l'agricoltura spaziale sia veramente praticabile. Le sfide sembrano enormi e ci vorrebbe piu' ricerca per capire come funziona.

    • Sono d'accordo con te, Graziano. Le idee esposte sono affascinanti, ma mi chiedo se la tecnologia attuale possa supportare davvero l'agricoltura in condizioni cosi' estreme come Marte.

    • E' vero che le piante sono importanti per l'ecologia, ma ho dubbi su come possiamo replicare un ecosistema terrestre nello spazio. Ci sono molti aspetti da considerare prima di procedere.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal marito: è un napoletano

Roma – Una battaglia legale milionario è pronta a scoppiare attorno all’ultima super vincita al… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:09

Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di attività

Maxi operazione della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato di… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:52

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 marzo 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna per gli appassionati del Lotto e del 10eLotto. Anche oggi… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:45

Studenti in gita a Pertosa si sentono male dopo il pranzo: intervengono Asl e Nas

Salerno – Una gita scolastica trasformata in un’emergenza sanitaria. Oltre settanta studenti provenienti da Recanati,… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:38

Incidente a Battipaglia, morta una donna

Nel tardo pomeriggio di oggi, a Battipaglia, in località Lido Lago, si è verificato un… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:31

Terra dei Fuochi: Il commissario Vadalà avvia collaborazione con i sindaci casertani per la bonifica

Un incontro cruciale si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Caserta, segnando l'inizio… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:24