#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 06:47
10.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...

Stefania De Pascale con Piantare patate su Marte apre la XVI edizione del Premio Com&Te

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La XVI edizione del Premio Com&Te, rassegna letteraria di Cava de’ Tirreni, comincerà venerdì 28 marzo alle ore 18 presso l’Holiday Inn. La manifestazione inizierà con la presentazione del saggio “Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell’agricoltura” di Stefania De Pascale, edito da Aboca.

PUBBLICITA

Sfide dell’agricoltura spaziale

Le piante, essenziali per l’ecologia terrestre, giocano un ruolo cruciale nel ciclo dell’acqua e nella fissazione dell’azoto. Questi organismi potrebbero assumere una funzione chiave nella creazione di un sistema biorigenerativo, fondamentale per supportare la vita umana in missioni spaziali a lungo termine. L’agricoltura spaziale, quindi, emerge come soluzione per colonizzare ambienti extraterrestri.

Il contributo di Stefania De Pascale

Stefania De Pascale, esperta internazionale e docente presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha dedicato la sua carriera allo studio delle piante utili per l’esplorazione spaziale. Nel suo saggio, affronta le sfide che l’agricoltura spaziale pone dal punto di vista biologico e tecnologico, sottolineando l’importanza di pratiche sostenibili. Il confronto e il dibattito sui temi del saggio vedranno la partecipazione della dottoressa Emilia Di Mauro e dell’avvocato Marco Salerno. Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito www.premiocomete.it. L’accesso è gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 11:00


3 Commenti

  1. L’articolo parla di un tema molto interessante e innovativo, ma non sono sicuro se l’agricoltura spaziale sia veramente praticabile. Le sfide sembrano enormi e ci vorrebbe piu’ ricerca per capire come funziona.

  2. Sono d’accordo con te, Graziano. Le idee esposte sono affascinanti, ma mi chiedo se la tecnologia attuale possa supportare davvero l’agricoltura in condizioni cosi’ estreme come Marte.

  3. E’ vero che le piante sono importanti per l’ecologia, ma ho dubbi su come possiamo replicare un ecosistema terrestre nello spazio. Ci sono molti aspetti da considerare prima di procedere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento