Cronaca di Napoli

Palma Campania: furto sacrilego nel cimitero, un 42enne denunciato dai carabinieri

Condivid

Un gesto che lascia senza parole, un furto che offende non solo la memoria dei defunti ma anche il sentimento di chi quei defunti li ha amati.

È accaduto nel cimitero di Palma Campania, dove un uomo di 42 anni, originario dello Sri Lanka, è stato sorpreso dai Carabinieri mentre saccheggiava le tombe, rubando oggetti di scarso valore materiale ma di inestimabile significato affettivo.

I militari, durante un controllo di routine, lo hanno trovato chinato su una sepoltura, intento a smontare dal suo basamento una statuetta d’argento di Padre Pio, alta circa 30 centimetri. L’uomo, colto in flagrante, non ha tentato la fuga, arrendosi all’evidenza.

Durante la perquisizione del suo zaino, i Carabinieri hanno rinvenuto un bottino agghiacciante: decine di rosari, medagliette, collanine, statuette e persino una penna rosa con un pupazzo, probabilmente lasciata da una bambina in ricordo del nonno scomparso.

Tra gli oggetti sequestrati, anche una quarantina di rosari, alcuni dei quali con medagliette ingiallite dal tempo, che custodivano foto di famiglia. Oggetti che, pur non avendo un valore economico, rappresentano un legame profondo tra chi non c’è più e chi li ha lasciati lì in segno di amore e devozione.

Il 42enne è stato denunciato per furto e tutti gli oggetti rubati sono stati recuperati e saranno restituiti al loro posto, riportando un po’ di pace in quel luogo sacro violato.

Un gesto che solleva molte domande, soprattutto sul perché scegliere un cimitero, un luogo di riposo eterno, per compiere un atto così vile. Forse per il valore degli oggetti, forse per la loro apparente facilità di asportazione. Ma ciò che è certo è che, oltre al danno materiale, c’è un dolore inflitto a chi, in quei piccoli oggetti, aveva riposto un pezzo del proprio cuore.

I Carabinieri di Palma Campania hanno svolto un lavoro encomiabile, restituendo dignità a un luogo che dovrebbe essere sacro e inviolabile. Ora, la comunità spera che simili episodi non si ripetano, perché il rispetto per i defunti e per chi li ricorda è un valore che non può essere violato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2025 - 10:19

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25