#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Padiglione G del Cardarelli riapre dopo 14 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “Il padiglione G, chiuso dal 2011, riapre con un record perché è stato ristrutturato, era in pratica uno scheletro, in 340 giorni e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Ci sono 35 ambulatori, due piccole sale chirurgiche, ci sono i Cup, i servizi di sportelli informazioni”.

PUBBLICITA

Lo ha detto Antonio d’Amore, direttore generale dell’Aorn Cardarelli di Napoli, a margine dell’inaugurazione alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del nuovo Padiglione G, sede del Poliambulatorio del Cardarelli.

Ospiterà tutte le attività sinora svolte al Padiglione Palermo ma in spazi più ampi e confortevoli, dotati di tecnologie all’avanguardia, con 35 ambulatori dedicati a 25 diverse specialità. Il Padiglione G si sviluppa su 4 livelli e presenta una superficie complessiva di 3.520mq, 880mq a piano (interrato, terra, primo, secondo piano).

L’intervento ha previsto da quadro economico un investimento pari a 5 milioni 600mila euro. Venticinque le discipline che ospiterà: chirurgia d’urgenza, ortopedia, otorinolaringoiatria (esami strumentali e logopedia), endocrinologia, gastroenterologia, chirurgia plastica, dermatologia (prime visite, medicazioni, tumori cutanei, fototerapia), cardiologia, infettivologia, reumatologia, dietologia, medicina d’urgenza (centro trombosi), chirurgia (patologie pavimento pelvico), servizio di psicologia clinica, neurologia (centro cefalee, neurologia cerebrovascolare), neurochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia della tiroide e paratiroide, nefrologia, urologia, immunologia, oculistica, riabilitazione.

“Noi abbiamo avuto – ha spiegato d’Amore – dalla Regione Campania 50 milioni di euro di fondi sviluppo e coesione, più gli altri finanziamenti che venivano dall’ex articolo 20 che abbiamo rimesso in moto dopo che c’è stato per circa 6 anni un sequestro della magistratura per infiltrazioni. Quindi è un grande lavoro che stiamo continuando a sviluppare per dare sempre maggiori risposte a quelle che sono le richieste dei cittadini”.

Nel corso della giornata sono stati illustrati anche i progetti di trasformazione strutturale in corso nell’ospedale: Padiglione 22 posti letto (1.890mq, 12,6 mln euro d’investimento, consegna 2026), Prima Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico del Mezzogiorno (390mq, 2,5 mln euro di investimento, consegna agosto 2025), Tunnel aereo di collegamento Padiglioni DEA/C/B/E – Ristrutturazione Padiglione E, adeguamento sismico Padiglione F (Fondi FSE-Regione Campania 50 mln di euro), Ristrutturazione Padiglione Monumentale (2,8 mln di investimento, consegna dicembre 2025), Ristrutturazione Padiglioni B e C (fondi ex art.20).


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 15:01


1 commento

  1. E’ bene che il padiglione G sia stato riaperto dopo tanti anni, ma non capisco perchè ci sono stati problemi con la magistratura. Speriamo che adesso i servizi siano piu efficienti per tutti i cittadini di Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento