#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

L’Ordine degli Avvocati di Napoli ricorre al Tar contro il trasferimento delle udienze da Ischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – L’Ordine degli Avvocati di Napoli ha deciso di impugnare davanti al Tar il provvedimento della presidenza del Tribunale partenopeo che dispone il trasferimento delle udienze penali del giovedì dalla sezione distaccata di Ischia alla sede centrale di Napoli.

PUBBLICITA

Contestualmente, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’astensione dalle udienze civili e penali per il prossimo 3 aprile e la convocazione di un’assemblea degli iscritti per denunciare le gravi disfunzioni della giustizia locale.

La decisione è maturata a seguito delle criticità evidenziate dagli avvocati, che lamentano il rischio di ritardi nei processi e la compromissione della continuità della giustizia, sia per Ischia che per Napoli. Il presidente dell’Ordine, Carmine Foreste, ha espresso forti preoccupazioni sulla chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord, definendola “un fallimento dello Stato di diritto, del governo e della gestione dell’ufficio giudiziario”.

Il nodo delle udienze penali del giovedì

Uno dei punti più contestati riguarda l’assenza di un giudice togato per le udienze penali del giovedì a Ischia. L’Ordine degli Avvocati aveva richiesto l’indizione di una procedura di interpello per assegnare un magistrato della sede centrale alla sezione ischitana, limitatamente alle udienze settimanali.

Tuttavia, il presidente del Tribunale ha stabilito che le udienze verranno invece rinviate dal giudice onorario e celebrate successivamente a Napoli, seguendo il calendario del giudice togato partenopeo.

A ciò si aggiunge la disposizione secondo cui il magistrato che si occuperà delle cause di Ischia a Napoli dovrà, a sua volta, rinviare le proprie udienze napoletane a data da destinarsi.

Disagi e ricadute sulla collettività

Secondo l’Ordine degli Avvocati, il provvedimento avrà ripercussioni significative sulla giustizia locale, con un ulteriore allungamento dei tempi processuali e gravi disagi per cittadini, forze dell’ordine e avvocati dell’isola, costretti a recarsi a Napoli a proprie spese per presenziare alle udienze. “È impensabile che per carenze di organico si penalizzi un intero presidio giudiziario”, ha dichiarato Foreste.

L’Ordine ha dato mandato all’avvocato Alessandro Barbieri di impugnare formalmente i provvedimenti davanti alle autorità competenti, con l’obiettivo di ottenere una revisione delle disposizioni contestate e garantire un funzionamento adeguato della giustizia nei territori interessati.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 21:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento