#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 05:45
9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Opere d’Arte Inedite in Scena nel Teatro-Mostra di Rosso Vanvitelliano con Ali della Mente e Fabbrica Wojtyla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esposizione “I Capolavori di Nessuno” debutta presso il Museo Diocesano di Caserta come parte di un’iniziativa di valorizzazione dei siti storici. Promosso da Rosso Vanvitelliano, questo evento si inserisce nel contesto dell’anno giubilare e della “Carta degli Intenti Dai una Mano al Mondo”. La collaborazione tra la Diocesi di Caserta e i Circoli Laudato Si’ d’Italia ha reso possibile la realizzazione della mostra.

Una Mostra Anonima

In programma dal 29 marzo al 10 aprile, le opere saranno esposte tutti i giorni dalle 17:30 alle 20:00. L’ingresso è libero e i visitatori possono prenotare delle visite teatrali. Le opere, prive di autore riconosciuto, provengono da contesti diversi e sono state salvate dalla distruzione grazie al restauro dell’artista Salvatore Di Caprio. L’obiettivo è quello di rivelare la bellezza spesso nascosta di queste creazioni.

Un Messaggio di Altruismo

Arricchito dalle visite teatrali, il progetto coinvolge i giovani artisti di Fabbrica Wojtyla attraverso i “Monodialoghi” ideati da Patrizio Ranieri Ciu. Queste performance affrontano temi sociali ed evocano il mandato di umiltà e generosità attribuito da Papa Giovanni Paolo II alla compagnia teatrale.

Valorizzazione Alternativa

La mostra sposta il focus dall’importanza dell’autore ai contenuti espressi dalle opere. Patrizio Ranieri Ciu evidenzia l’importanza della continuità umana, elemento centrale anche in un’iniziativa sociale prevista nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Qui, il dialogo con i detenuti è guidato dall’idea che l’umiltà possa condurre al riconoscimento personale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 12:37



3 Commenti

  1. L’idea de mostre senza autori è interessante ma non so se l’obbiettivo sia davvero chiaro. Forse sarebbe utile avere piu informazioni su come le opere sono state scelte e cosa rappresentano nel contesto attuale.

  2. Concordo con Nadia, sembra un’iniziativa positiva ma ci sono troppe domande senza risposte. Spero che vengano forniti maggiori dettagli durante l’esposizione per capire meglio il significato delle opere.

  3. Anche io mi chiedo se le visite teatrali siano sufficienti per far comprendere a fondo il messaggio di queste opere. Potrebbe essere interessante organizzare dei dibattiti post-visita per stimolare il dialogo tra i visitatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento