#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Oggi inizia ufficialmente la primavera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi, 20 marzo 2023, alle ore 10:01, si verifica l’equinozio di primavera, l’evento astronomico che segna ufficialmente la fine dell’inverno e l’inizio della stagione primaverile.

In questa giornata, la durata del giorno e della notte si equivalgono: 12 ore di luce e 12 ore di buio. Questo fenomeno è dovuto al fatto che i raggi del Sole, durante l’equinozio, risultano perfettamente perpendicolari all’equatore, creando un equilibrio tra l’emisfero Nord e l’emisfero Sud in termini di ore di luce e oscurità.

Oggi la durata del giorno e della notte si equivalgono: 12 ore

A partire da oggi, per i prossimi sei mesi, l’emisfero settentrionale sarà quello più illuminato. Come ricorda l’Istituto Nazionale di Astrofisica, il termine “equinozio” deriva dal latino aequa-nox, che significa “notte uguale”, a indicare proprio la parità tra ore di luce e ore di buio.

Contrariamente a quanto molti credono, l’equinozio di primavera non cade sempre il 21 marzo. In realtà, la data oscilla tra il 19, il 20 e il 21 marzo, a causa del moto della Terra intorno al Sole e della durata non perfettamente lineare dell’anno tropico.

Un anno solare, infatti, dura 365,2422 giorni, quasi un quarto di giorno in più rispetto a un anno calendario. Questo scarto fa sì che, ogni quattro anni, si accumuli un ritardo di circa un giorno, motivo per cui viene introdotto l’anno bisestile con l’aggiunta del 29 febbraio.

Questa variazione influisce non solo sull’equinozio di primavera, ma anche su quello d’autunno e sui solstizi d’estate e d’inverno, che ogni anno si spostano leggermente. Se l’anno fosse un multiplo esatto della durata di un giorno, le stagioni inizierebbero sempre nella stessa data, ma la natura frazionaria del ciclo solare rende impossibile questa regolarità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 08:04


3 Commenti

  1. L’equinozio di primavera è un fenomeno molto interresante e la sua spiegazione è chiara, ma ci sono molti che non sanno che non è sempre il 21 marzo. Mi piacerebbe sapere di più su come questo influisce su altre stagioni.

  2. Io ho sempre pensato che l’equinozio fosse fisso, ma ora capisco che varia. È strano come un giorno in più o in meno possa cambiare le date delle stagioni e delle festività. Molto utile questa informazione.

  3. L’articolo spiega bene l’equinozio, ma alcune cose non mi tornano. Perché un anno ha giorni frazionari? E come fa questo a influenzare l’equinozio? Spero ci sia più chiarezza in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento