Il duo musicale P.F.R. (Post Fata Resurgo), formato da Mauro Marsu e Salvatore Torregrossa, ha recentemente pubblicato un album dal titolo “‘E capa ‘e core ‘e stommaco”. Fondato nel 2020, il duo utilizza la mitologia platonica come fonte di ispirazione per articolare un discorso moderno sulla vita, la creatività e la scrittura, suddiviso in tre prospettive fondamentali: testa, cuore e stomaco.
Punti Chiave Articolo
Questo nuovo lavoro si avvale della collaborazione di oltre 30 artisti. Tra i contributori, figurano nomi come Paese Mio Bello, Brunella Selo, Marcello Coleman, Giovanni Block e il Collettivo Artistico Vesuviano. L’album è nato dal desiderio di rendere la musica un’esperienza sociale, favorendo connessioni umane e artisti noti non per la loro fama, ma per l’affinità e il valore aggiunto che potevano offrire al progetto.
Nel loro approccio compositivo, P.F.R. unisce riferimenti culturali e musicali che rispecchiano la loro cifra stilistica, e una scrittura complessa che è ormai un marchio distintivo. Le tracce principali riflettono le tre prospettive narrative, mentre la sequenza del disco è attentamente orchestrata per culminare in un brano che integra tutti questi elementi. L’album è descritto come un’opera che affronta temi con un linguaggio diretto e ironico, offrendo un’esperienza musicale ricca e stratificata.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto