#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Nuova edizione di “Un’ora sola ti vorrei” in occasione degli 80 anni di Mario Musella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per celebrare gli 80 anni dalla nascita di Mario Musella, iconico cantante degli Showmen, è stata rilasciata una nuova versione del classico “Un’ora sola ti vorrei”. Il brano è disponibile dal 1° aprile su tutte le piattaforme digitali nell’intento di omaggiare il percorso artistico di Musella, a cui Pino Daniele e Enzo Avitabile hanno dedicato opere musicali.

Nuova Interpretazione e Produzione

La reinterpretazione del brano è stata affidata a Sabba (Salvatore Lampitelli), con Sasà Mendoza al piano Rhodes e synth, responsabile anche degli arrangiamenti. La base musicale vede la partecipazione di Fredy Malfi alla batteria, Dario Franco al basso, Corrado Paonessa alla chitarra ed Enzo Anastasio al sax tenore. La produzione, curata da SuonidelSud, coinvolge Claudio Niola, Antonio De Guglielmo e Renato De Santis, mentre la registrazione e il mixaggio sono stati realizzati da Pietro De Asmundis alla RR Sound.

Il Successo di “Un’ora sola ti vorrei”

Il brano, scritto originariamente nel 1938 da Umberto Bertini e Paola Marchetti, ottenne notevole successo con l’interpretazione degli Showmen al Cantagiro del 1968, vincendo in tutte le tappe della manifestazione. La popolarità raggiunta portò la RCA Italiana a pubblicare il primo album LP degli Showmen, arricchito da altri brani di successo.

Eredità di Mario Musella

Mario Musella, scomparso prematuramente nel 1979 per un’intossicazione epatica, ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale. Per onorare la sua memoria, SuonidelSud ha organizzato eventi commemorativi e pubblicato lavori dedicati alla sua carriera, tra cui album e libri. A Napoli, il ricordo di Musella è mantenuto vivo tramite intitolazioni di spazi pubblici e un impegno collettivo a preservare la sua eredità musicale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 13:58


1 commento

  1. Ho ascoltato la nuova versione di Un’ora sola ti vorrei e devo dire che è molto interessante. La produzione e gli arrangiamenti sono diversi ma comunque molto piacevoli. Musella merita questo omaggio, anche se io preferisco sempre l’originale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento