#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Nave Vespucci torna a casa dopo 609 giorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trieste – Il tricolore sventola nel cielo di Trieste mentre Piazza Unità d’Italia si riempie di emozione. Sul mare, le 1.300 imbarcazioni della Barcolana fanno da cornice a un momento storico: il ritorno in patria della nave scuola Amerigo Vespucci, la “Signora dei Mari”, dopo un viaggio intorno al mondo durato 609 giorni.

PUBBLICITA

Partita venti mesi fa, l’unità della Marina Militare ha solcato i cinque continenti, toccando 35 porti e percorrendo 46.000 miglia, portando con sé un ambizioso progetto: “Villaggio Italia”, una mini expo itinerante per promuovere l’eccellenza italiana nel mondo.

Ad accoglierla, il vento di casa, la bora, che agita le bandiere e accompagna l’abbraccio dei familiari e degli amici dell’equipaggio. Con 94 anni di storia, la Vespucci non conclude qui il suo viaggio: Trieste rappresenta la prima tappa di un tour mediterraneo, con cui il veliero continuerà a raccontare le esperienze raccolte in questo straordinario percorso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2025 - 18:03

Torna alla Home

4 Commenti

  1. E’ stato un evento mooolto emozionante per tutti noi, vedere la nave Vespucci tornare dopo tanto tempo. Ma il viaggio è stato lungo e un pò faticoso, spero che l’equipaggio sia riposato bene dopo queste esperienze. La piazza era piena di gente.

  2. Il ritorno de la nave scuola Amerigo Vespucci e un momento molto importate per Trieste e per tutta Italia. Sono contento che hanno potuto fare un viagio cosi lungo e interessante, speriamo che il tour continui con successo.

  3. E’ molto bellissima la notizia di questo ritorno della nave. La Vespucci ha una storia longa e piena di avventure. Speriamo che continui a navigare per molti anni ancora e porti sempre l’orgoglio italiano.

  4. La nave Vespucci e’ stata un simbolo importante per l’italia e il suo viaggio di 609 giorni e’ incredibile. Spero che questo tour mediterraneo porti tante belle storie da raccontare, ma non capisco perche’ ci siano cosi’ tanti porti toccati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento