#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Napoli: flashmob Legambiente per chiedere ripristino Ztl piazza Dante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Ha fatto tappa a Napoli, dopo Milano, Genova, Firenze, Prato, Modena, Bologna, Torino, Padova, Perugia e Pescara, la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile per rendere le nostre città più vivibili e sicure.

PUBBLICITA

Stamattina volontari di Legambiente, cittadini e associazioni si sono dati appuntamento in piazza Dante per un flash mob per chiedere il ripristino della Ztl. “Le Ztl – ha dichiarato Paola Silvi, presidente circolo Legambiente Parco Letterario del Vesuvio – vogliono essere una prima risposta strategica verso un cambiamento strutturale della mobilità urbana.

Per la tappa napoletana della campagna Città 2030 di Legambiente abbiamo scelto di essere in piazza Dante dove da tempo comitati e associazioni chiedono a gran voce la riattivazione della Ztl, purtroppo sospesa dal 30 novembre 2022 e non più riattivata. Nel frattempo, la situazione non è certo migliorata e in un luogo dove passano 80mila auto al giorno l’aria è sempre più irrespirabile con continui ingorghi e paralisi della viabilità.

Abbiamo accolto con grande piacere la decisione della Municipalità 2 sulla riapertura della Ztl Tarsia-Pignasecca-Dante assunta con delibera di Giunta il 19 febbraio scorso. Si tratta di un provvedimento coraggioso e lungimirante che ci auguriamo possa essere assunto anche dal Comune a cui è affidata l’ultima parola in merito. Facciamo appello ora all’assessore affinché dia seguito alla decisione della Municipalità per avviare da Piazza Dante un cambiamento per una città complessivamente più moderna e vivibile”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 14:52

3 Commenti

  1. La campagna di Legambiente a Napoli e importante ma mi domando se davvero la Ztl puo’ risolvere i problemi di traffico e inquinamento. Dobbiamo anche considerare altri fattori come i trasporti pubblici che non sono sempre affidabili.

  2. Ho letto l’articolo e sono d’accordo sul fatto che la Ztl sia un passo nella giusta direzione, pero’ sarebbe utile coinvolgere piu’ cittadini nel processo decisionale per trovare soluzioni condivise. La partecipazione รจ fondamentale.

  3. L’articolo parla di una cosa importante per Napoli, ma non capisco perche ci voglia tanto tempo a riattivare la Ztl. Le persone hanno bisogno di un aria piu pulita e meno traffico. Speriamo che le cose migliorino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento