#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
×

Napoli, vandalizzato il murale di Geolier nel rione Gescal

Il volto del rapper coperto di vernice bianca. I vandali hanno risparmiato Maradona
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Un gesto vandalico ha colpito il murale dedicato a Geolier, uno dei rapper più amati e ascoltati della scena musicale italiana, nel cuore del rione Gescal, quartiere tra Secondigliano e Miano dove l’artista è nato e cresciuto.

PUBBLICITA

Il volto del cantante, raffigurato accanto a quello di Diego Armando Maradona, è stato coperto con vernice bianca. La scoperta risale a sabato mattina, ma è probabile che il gesto sia stato compiuto nella notte precedente.

L’opera, realizzata nel 2024 dallo street artist Filospray, ritrae Geolier (al secolo Emanuele Palumbo) insieme al mitico “Pibe de Oro”, in un omaggio che unisce la storia del quartiere alla carriera del giovane rapper.

Curiosamente, il vandalismo ha risparmiato il resto del murale: solo il volto di Geolier è stato imbrattato, lasciando intatta l’iconica figura di Maradona.

I vandali hanno coperto solo il volto di Geolier senza toccare Maradona

Un piccolo giallo, ma nel rione si tende a sminuire l’accaduto. “Qui tutti gli vogliono bene”, raccontano i residenti, convinti che si tratti di una semplice bravata o di un atto vandalico fine a sé stesso, non diretto contro il rapper.

Filospray, l’artista autore del murale, ha già promesso di rimediare: “Lo rifaremo presto”, ha annunciato sui social, definendo l’accaduto “uno schiaffo al cuore del rione Gescal”.

Il murale, realizzato il 1° febbraio 2024, pochi giorni prima della partecipazione di Geolier al Festival di Sanremo, si trova sulla porta del circoletto alla III traversa Cupa Capodichino, un luogo simbolo per il quartiere e per lo stesso rapper, che qui ha trascorso la sua adolescenza.

Lo street artist Filospray ha promesso: “Lo rifaremo presto”

L’opera celebra non solo la sua musica – con un riferimento al brano “I p’ me, tu p’ te”, arrivato secondo a Sanremo e subito entrato in hit parade – ma anche il legame tra Geolier e il rione, attraverso un omaggio al rito scaramantico di Maradona: il bacio sulla fronte del massaggiatore Salvatore Carmando prima delle partite con il Napoli.

Classe 2000, Geolier si è affermato come uno degli artisti italiani più seguiti già a vent’anni. Dopo il successo sanremese, ha lasciato il rione Gescal, dove tuttora risiede la sua famiglia, per trasferirsi in una villa con piscina nella vicina Pozzuoli. Ma il legame con il quartiere rimane forte, come dimostra l’affetto dei residenti e l’indignazione per l’atto vandalico.

L’indignazione del quartiere per il gesto vandalico

“Emanuele non merita questo, il rione non merita questo”, ha scritto Filospray sui social. “Non sappiamo chi sia stato, ma sappiamo che hai fatto male a tante persone, adulti e bambini, amanti di questo murale. Stai tranquillo, Geolier prenderà di nuovo vita”. Intanto, nel rione Gescal, si attende di vedere il volto del rapper tornare a splendere sul muro che lo celebra, insieme alla storia di un quartiere che continua a credere nei suoi talenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2025 - 20:22


5 Commenti

  1. Questo vandalismo è una cosa brutta e non dovrebbe succedere. Geolier merita rispetto, come tutti gli artisti. Spero che il murale venga rifatto in fretta, perché rappresenta tanto per noi del quartiere Gescal.

  2. E’ triste che un gesto cosi vandalico possa succedere in un quartiere che ama il suo artista. I residenti dicono che e’ una bravata, ma io penso che sia una mancanza di rispetto per la cultura locale e per il talento di Geolier.

  3. È un vero peccato che succedano cose simili nel nostro quartiere. Il murale era una bella celebrazione per Geolier e Maradona, ora sembra tutto rovinato. Speriamo che Filospray riesca a rimediare presto a questa situazione.

  4. E’ veramente triste che una cosa del genere possa succedere, il murale era un simbolo per il quartiere e sopratutto per Geolier. Speriamo che Filospray possa rimediare e riportare il volto di Geolier come prima. Questo è inaccettabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento