#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con tecnologie d’avanguardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Nuove tecnologie, reparti rinnovati e percorsi di cura all’avanguardia: il Policlinico Federico II si trasforma, lasciandosi alle spalle le vecchie dotazioni per puntare su una sanità moderna e smart.

PUBBLICITA

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, insieme al manager dell’azienda Giuseppe Longo e al presidente della Scuola di Medicina Giovanni Esposito, ha inaugurato ieri le nuove strutture realizzate grazie ai fondi del Pnrr.

Le principali innovazioni introdotte:


✅ Una nuova risonanza magnetica presso l’ambulatorio di Neuroradiologia
✅ Una sala operatoria e una sala parto di ultima generazione nel reparto materno-infantile
✅ Il Centro di Litotrissia, punto di riferimento regionale per la cura della calcolosi urinaria

Tecnologia e innovazione al servizio dei pazienti

La nuova risonanza magnetica è dotata di un sistema di intelligenza artificiale che permette di ottenere in soli 90 secondi tre immagini diagnostiche cruciali per valutare l’idoneità al trattamento in caso di ictus. Una rivoluzione che, grazie alla sinergia tra tecnologia e competenze specialistiche, consente interventi più rapidi e maggiori possibilità di recupero per i pazienti.

Nel blocco parto appena ristrutturato, composto da quattro sale travaglio/parto, il comfort della gestante è al centro: ogni sala è attrezzata con tecnologie d’avanguardia, inclusa una vasca per il parto in acqua. La grande novità è l’installazione, per la prima volta in Europa, di un robot Da Vinci XI nella sala operatoria materno-infantile, interamente dedicato alla cura della donna e del bambino.

Il nuovo Centro di Litotrissia: eccellenza per la calcolosi urinaria

Con l’inaugurazione del Centro di Litotrissia, la Campania diventa l’unica regione italiana a dotarsi di una struttura di riferimento dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento della calcolosi urinaria. Oltre ai trattamenti con litotrissia e interventi endourologici, i pazienti potranno sottoporsi a indagini metaboliche e genetiche per individuare le cause della malattia e ridurre il rischio di recidive.

Un passo in avanti per la sanità campana, che punta su innovazione e qualità dell’assistenza per offrire cure sempre più efficaci ai cittadini.

 (foto di Massimo Pica pubblicata sulla pagina ufficiale facebook della Regione Campania)


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 08:32

1 commento

  1. E’ un articolo interesante, ma non capisco perche ci sono cosi tante innovazioni. La tecnologia e bella, ma la salute delle persone e piu importante. Spero che questi cambiamenti siano realmente utili per i pazienti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento