#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – La città di Napoli ha reso omaggio alla memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista di 18 anni ucciso la sera del 31 agosto 2023 in piazza Municipio, vittima di un gesto di violenza insensata.

Oggi, nel luogo in cui Giogiò, come era affettuosamente chiamato, ha perso la vita, è stata scoperta una targa commemorativa che recita: “La purezza della tua anima e il suono del tuo corno riecheggeranno per sempre nei nostri cuori”.

Alla cerimonia, organizzata per ricordare il giovane talento, hanno partecipato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il prefetto di Napoli Michele di Bari, il sindaco Gaetano Manfredi e i genitori di Giogiò, Daniele Di Maggio e Franco Cutolo.

Sul luogo della tragedia sono state deposte due corone di fiori, una del ministro e una del sindaco, mentre l’orchestra dell’Istituto comprensivo Villaggio Coppola, intitolata a Giovanbattista Cutolo, ha eseguito l’Inno di Mameli.

La voce di una madre: “Qui è rinata la vita”

Daniela Di Maggio, la madre di Giogiò, ha preso la parola con emozione, trasformando il dolore in un messaggio di speranza: “Oggi è la giornata del riscatto, in cui la legalità e lo Stato vincono sul male.

In questo luogo, dove ci sono stati gli spari che hanno ucciso mio figlio, oggi c’è il suono del corno. Giogiò deve mantenere alta la memoria della bellezza e della legalità. Questa piazza non deve essere più il luogo della morte, ma quello della rinascita, dove è nata la vita”.

La donna ha ringraziato le istituzioni per il sostegno ricevuto, ricordando che il ministro Piantedosi ha insignito Giogiò della medaglia d’oro al valore civile. “La loro presenza qui oggi significa che lo Stato c’è, e per me questo è importante”, ha aggiunto.

Un messaggio di legalità e speranza

Il sindaco Gaetano Manfredi ha definito la targa un “monito per la città”, sottolineando l’impegno di Napoli nella difesa dei principi di legalità e nel contrasto alla violenza. “Questa targa testimonia il nostro impegno affinché situazioni come queste non si ripetano più”, ha dichiarato.

Manfredi ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale delle scuole e dei giovani nel costruire un futuro migliore: “Con il loro impegno quotidiano, ci ricordano che investire sui giovani significa investire sul futuro della città. Con lo sforzo collettivo e il lavoro dei nostri educatori, costruiremo una Napoli migliore, capace di combattere le energie negative che hanno portato alla perdita di Giovanbattista”.

“Nisciuno te scorda”: il ricordo di Giogiò vive

A rendere ancora più toccante la cerimonia, un gruppo di ragazzi dell’associazione “Giogiò Vive” ha sfilato indossando magliette con la scritta “Può solo uscire il sole adesso”, mostrando un cartello con il volto del giovane musicista e le parole “Nisciuno te scorda”. Un messaggio semplice ma potente, che riassume il sentimento di una città intera: Napoli non dimentica Giogiò e il suo sogno spezzato.

La targa in piazza Municipio non è solo un simbolo di memoria, ma anche un invito a riflettere e agire per un futuro in cui la bellezza e la legalità prevalgano sulla violenza. Giogiò, con il suo corno e la sua passione per la musica, continuerà a vivere nel cuore di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 17:51



1 commento

  1. E’ triste sapere che un giovane come Giogiò ha perso la vita in un modo cosi brutto. La targa è un bel gesto, ma spero che questo non succede più. Napoli deve cambiare e diventare piu sicura per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento