Cronaca di Napoli

Napoli, dal 20 marzo riapre il “Metropolitan”: un nuovo inizio per il tempio del cinema

Condivid

Napoli – Dopo un periodo di silenzio, il cuore del cinema Metropolitan di Napoli torna a pulsare. Dal 20 marzo, la storica multisala di via Chiaia riaprirà i battenti sotto la gestione del Circuito Cinema, promettendo di tornare a essere un punto di riferimento per la vita culturale e sociale della città. Con un’opera di riammodernamento avviata a tempo di record e che sarà completata entro l’estate, il Metropolitan si prepara a riaccogliere il pubblico con una programmazione ricca e variegata, pronta a stupire gli appassionati di cinema.

Un debutto d’eccezione
Il via alle celebrazioni sarà dato il 20 marzo con un evento speciale ad inviti: la proiezione del film “Il Treno dei bambini” di Cristina Comencini, alla presenza della scrittrice Viola Ardone e dell’attrice protagonista Barbara Ronchi. Tra gli ospiti d’onore, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e i rappresentanti della Film Commission Regione Campania, che ha patrocinato il film.

Un calendario fitto di eventi
Per festeggiare la rinascita del cinema, nelle prime due settimane di programmazione sarà proposto un biglietto promozionale a 5 euro, un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza cinematografica d’autore. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 22 marzo i registi Manetti Bros presenteranno “US Palmese”, una commedia calcistica con Blaise Alfonso e Rocco Papaleo, mentre mercoledì 26 marzosarà la volta di “La casa degli sguardi”, opera prima di Luca Zingaretti, qui anche protagonista insieme al giovane Gianmarco Franchini.

Anteprime e star internazionali
Venerdì 28 marzo il Metropolitan ospiterà l’anteprima nazionale del documentario “Pino”, dedicato al leggendario Pino Daniele, con la presenza del regista Francesco Lettieri e di Alex Daniele. Sabato 29 marzo sarà invece dedicato a “Queer”, il nuovo film di Luca Guadagnino, con un collegamento in diretta con il regista e l’attore Daniel Craig, candidato al Golden Globe per la sua interpretazione.

Il cinema visionario di Cronenberg e l’emozione di Mastandrea
Martedì 1 aprile sarà la volta di David Cronenberg, maestro del cinema visionario, che presenterà in anteprima “The Shrouds”, film presentato al Festival di Cannes con protagonisti Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. A chiudere il primo ciclo di eventi, giovedì 3 aprile, sarà l’attore e regista Valerio Mastandrea, che presenterà il suo ultimo lavoro, “Nonostante”, un racconto emozionante dedicato alla memoria di suo padre.

Un futuro luminoso per il Metropolitan
“Vogliamo che il Metropolitan diventi il più bel cinema di Napoli, un luogo vivo, un riferimento per la città e per chi ama il cinema”, ha dichiarato Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red, principale azionista di Circuito Cinema. “Siamo felici di tornare a casa”, ha aggiunto, sottolineando il forte legame con i registi napoletani come Pappi Corsicato, Mario Martone e Paolo Sorrentino.

Un impegno per Napoli
“Siamo onorati di riaprire le porte di un cinema unico nel panorama italiano alla meravigliosa città di Napoli”, ha affermato Gabriele D’Andrea, AD di Circuito Cinema. “Abbiamo lavorato senza sosta per riqualificare il cinema e renderlo nuovamente accogliente. Siamo certi che il pubblico di Napoli saprà esaltare la vitalità e la creatività che sono nel nostro DNA”.

Con una programmazione che spazia dal cinema d’autore alle anteprime nazionali, il Metropolitan si prepara a tornare al centro della scena culturale napoletana, pronto a regalare emozioni e a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 12:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10