#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

Napoli, nasce il progetto per il recupero del verde nelle periferie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, 13 marzo 2025 โ€“ Riqualificare le aree verdi nelle periferie di Napoli attraverso una sinergia tra settore pubblico, associazioni e imprenditoria: questo lโ€™obiettivo del progetto “Un parco al posto del degrado”, presentato oggi presso la storica sede di Banca Fideuram in via Morelli.

Lโ€™iniziativa รจ promossa dallโ€™Assessorato alla Salute e al Verde del Comune di Napoli, in collaborazione con lโ€™associazione F.A.S.T.ยฎ️ (Farmacisti Attivi sul Territorio, Un Futuro Migliore per Tutti), lโ€™associazione ambientale GEA ETS APS e il Centro Ester. Durante lโ€™evento sono state illustrate le strategie di intervento e lanciata una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi a sostegno del progetto.

Lโ€™Assessore Vincenzo Santagada, intervenuto alla presentazione, ha sottolineato lโ€™importanza della collaborazione tra pubblico e privato: “Con questo progetto vogliamo restituire alla cittadinanza spazi verdi, promuovendo un modello di cooperazione che veda istituzioni e privati lavorare insieme per il bene comune.”

Anche il Presidente di FAST, Pietro Carraturo, ha ribadito il valore sociale dellโ€™iniziativa:
“Le periferie spesso vengono descritte come terre di degrado e abbandono. Noi vogliamo ribaltare questa narrazione, restituendo dignitร  ai quartieri e coinvolgendo direttamente i cittadini, che si dimostrano sempre pronti a dare il loro contributo per migliorare il territorio.”

Il verde come risposta al cambiamento climatico

Sul ruolo cruciale degli spazi verdi nelle cittร  moderne si รจ soffermato Roberto Braibanti, Presidente di Gea ETS APS: “Le principali capitali europee, da Parigi a Londra, stanno investendo in progetti di riforestazione urbana per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Napoli non puรฒ restare indietro: recuperare le aree verdi significa migliorare la qualitร  della vita e rendere la cittร  piรน resiliente.”

Anche il Centro Ester ha aderito con entusiasmo allโ€™iniziativa. Il presidente Pasquale Corvino ha evidenziato lโ€™impegno dellโ€™associazione nel sociale e nello sport, sottolineando lโ€™attenzione ai piรน piccoli: “Riqualificare il territorio significa creare spazi sicuri per i bambini e le famiglie, promuovendo un senso di comunitร  e appartenenza.”

La campagna di crowdfunding, organizzata da Gea ETS APS, permetterร  ai cittadini di contribuire direttamente attraverso donazioni libere e deducibili. Un’opportunitร  per sostenere un progetto che punta a trasformare il degrado urbano in un’occasione di crescita e rigenerazione per tutta la cittร .


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 12:49



1 commento

  1. E un’iniziativa davvero interessante, spero che il progetto di riqualificare le aree verdi vada avanti come previsto. La collaborazione tra pubblico e privato รจ fondamentale, ma ci vuole anche un coinvolgimento attivo dei cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento