#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:37
13.1 C
Napoli
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Napoli punta sulla Germania: da domani all’ITB di Berlino per attrarre nuovi turisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli continua con determinazione la strategia di internazionalizzazione per intercettare nuovi flussi turistici esteri, stimolando la crescita della città e attirando nuovi target.

PUBBLICITA

Questa volta l’attenzione è puntata sul mercato tedesco e dopo la presenza a Monaco, alla F.re.e ora l’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli assieme alla sua DMO, punta all’ ITB di Berlino, la più grande fiera globale del turismo, in programma dal 4 al 6 marzo.

L’obiettivo è chiaro: consolidare la posizione di Napoli sul mercato tedesco offrendo un’esperienza completa: dalla cultura alla gastronomia, dallo shopping, anche di lusso, fino alle avventure esperienziali: Napoli ha un’offerta turistica molto ricca e intende raccontarla a un pubblico curioso e desideroso di scoprire nuove destinazioni o nuove ragioni per appassionarsi.

La Germania, d’altronde, ha già dimostrato un forte legame con la città. I dati parlano chiaro: il 2023 è stato un anno cruciale con il Paese al quarto posto per presenze straniere in città e una permanenza media di 5 notti nelle strutture ricettive. Questo dimostra che i turisti tedeschi non solo visitano Napoli, ma scelgono di restare più a lungo, per immergersi nell’atmosfera unica della città.

Inoltre, Napoli è diventata la terza destinazione preferita dai tedeschi in Italia per arrivi aeroportuali, subito dopo Roma e Milano. Ben il 3% dei viaggiatori in partenza da Francoforte ha scelto Napoli come meta, confermando un interesse crescente per la città partenopea.

Napoli sta vivendo un vero e proprio boom turistico e i tedeschi giocano un ruolo chiave in questo sviluppo. Teresa Armato, Assessora al Turismo del Comune di Napoli, sottolinea con entusiasmo l’importanza di questo legame: “La Germania è un mercato a cui siamo particolarmente affezionati e questo è dovuto alla tipologia di viaggiatore che arriva in città, culturalmente sensibile alle bellezze di Napoli, facilitato anche dai numerosi collegamenti aerei diretti con città come Francoforte, Monaco e Berlino.”

Per rafforzare ulteriormente questo legame, l’Assessorato sta lavorando da tempo con la DMO attraverso strategie mirate attraverso un attento studio delle esigenze dei viaggiatori, migliorando l’offerta turistica e l’accoglienza, puntando anche su forme di collaborazioni necessarie e utili come quella avuta con i fotografi Landmarker avviata a novembre e che ha prodotto suggestive immagini che raccontano l’autenticità e la bellezza della città.

Un altro aspetto interessante è la crescente preferenza dei turisti tedeschi per esperienze di lusso: hotel esclusivi con vista sul Vesuvio, tour privati tra le bellezze storico-artistiche e le eccellenze enogastronomiche locali. La città risponde a queste nuove esigenze offrendo sempre più un viaggio esperienziale.

“Per rispondere alla crescente domanda, Napoli sta investendo in generale verso un’accoglienza sempre più efficiente e personalizzata. Gli infopoint turistici passeranno da 4 a 7, garantendo un’assistenza capillare in tutta la città.

Gli operatori, formati anche grazie a programmi di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con le università locali, sono pronti ad accogliere i turisti con professionalità e un sorriso sincero, offrendo consigli su misura per scoprire angoli nascosti e itinerari autentici. Napoli continua così il suo cammino di crescita turistica, rafforzando il legame speciale con i visitatori tedeschi e posizionandosi come una delle mete più ambite d’Italia” – continua l’Assessora al Turismo, Teresa Armato.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 15:22

1 commento

  1. E’ interessante vedere come Napoli stia cercando di attrarre piu turisti dalla Germania. Pero ci sono molte cose da migliorare, come la segnaletica e i servizi offerti ai visitatori, che a volte non sono all’altezza delle aspettative.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento