Napoli – L’Accademia Qualità della Vita esprime forte preoccupazione in merito alla recente chiusura dell’area verde di via Cortese, spazio riqualificato circa vent’anni fa dal signor Giacomo della Guardia.
Punti Chiave Articolo
Nel 2014, il Comune di Napoli aveva riconosciuto pubblicamente l’impegno del signor Della Guardia, conferendogli una targa di ringraziamento per aver restituito alla cittadinanza un’area precedentemente abbandonata.
Le ragioni della chiusura
Secondo quanto dichiarato dal responsabile Ambiente dell’Accademia Qualità della Vita, Carmine Attanasio, la chiusura sarebbe stata determinata da una denuncia e dalla successiva verifica da parte del Comune, che ha riscontrato la scadenza della concessione nel 2019 e la presenza di non meglio specificate situazioni di pericolo.
“Ci chiediamo come mai il Comune si sia accorto di questa situazione solo dopo sei anni, lasciando potenzialmente a rischio l’incolumità di centinaia di bambini”, dichiara Attanasio. Il presidente dell’Accademia, Domenico Esposito, aggiunge: “Chiediamo che l’area verde venga restituita a chi l’ha realizzata e curata per vent’anni”.
L’appello per i bambini e gli animali
L’Accademia Qualità della Vita sottolinea come le principali vittime di questa chiusura siano i bambini, che si sono trovati improvvisamente privati di un importante spazio di svago, e gli animali che popolavano le voliere dell’area, ora trasferiti in spazi ristretti e con scarse possibilità di sopravvivenza.
L’Accademia Qualità della Vita chiede al Comune di Napoli di fornire chiarimenti immediati sulla vicenda e di adoperarsi per una rapida riapertura dell’area verde, nel rispetto del lavoro svolto dal signor Della Guardia e nell’interesse della cittadinanza.
Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 17:12