Cronaca di Napoli

Napoli, 76 titolari di autorimesse sanzionati per parcheggi abusivi e irregolarità

Condivid

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno rafforzato le operazioni di monitoraggio nei confronti dei gestori di autorimesse irregolari, un fenomeno in costante aumento nella città partenopea.

L’obiettivo dei controlli è contrastare l’occupazione abusiva di spazi pubblici e altre violazioni, spesso motivate dalla volontà di massimizzare i profitti in un contesto di forte afflusso turistico, che porta a un elevato numero di veicoli in circolazione e a una cronica carenza di parcheggi autorizzati.

Dal 1° febbraio, i finanzieri del I Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego Napoli hanno passato al setaccio diverse zone della città, dal centro storico ai quartieri Porto, Mercato, San Lorenzo, Chiaia e Santa Lucia. Il bilancio parla chiaro: 76 titolari di autorimesse sono stati sanzionati, per un totale di 109 violazioni accertate. Tra le irregolarità più frequenti, l’occupazione non autorizzata di suolo pubblico e l’installazione di insegne luminose prive di permesso per pubblicizzare le attività.

Le indagini hanno rivelato pratiche diffuse e creative: alcuni gestori utilizzavano porzioni di manto stradale, marciapiedi e persino stalli riservati alle “aree blu” per parcheggiare i veicoli dei clienti, spesso disponendoli in doppia fila.

Per “riservarsi” gli spazi, venivano impiegati sedie, banconi, coni e cartelli improvvisati, riducendo la capienza già limitata dei garage e creando disagi alla viabilità. Altri, invece, posizionavano insegne pubblicitarie lungo le strade o in punti strategici, senza autorizzazioni, rendendole visibili ai conducenti in transito.

Tali strutture, talvolta collocate in prossimità di incroci, rotatorie o dossi, rappresentavano un pericolo per la sicurezza stradale, confondendosi con la segnaletica ufficiale o distraendo gli automobilisti.

Le violazioni, punite dagli articoli 20 e 23 del Codice della Strada, prevedono multe salate: da 173 a 694 euro per ogni veicolo parcheggiato abusivamente e da 430 a 1.731 euro per l’uso non autorizzato di insegne.

Oltre alle sanzioni pecuniarie, i trasgressori sono tenuti a rimuovere a proprie spese le opere abusive. Nei casi più gravi, i responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di invasione di terreni o edifici pubblici, come previsto dall’articolo 633 del codice penale.

Ma non è tutto. I controlli delle Fiamme Gialle hanno messo in luce ulteriori irregolarità: nella quasi totalità delle autorimesse ispezionate sono emerse anomalie nella registrazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, segno di una gestione poco trasparente. Inoltre, sono stati scoperti 10 lavoratori “in nero”, evidenziando violazioni anche sul fronte occupazionale.

Il fenomeno dei “parcheggi abusivi” si conferma una piaga crescente a Napoli, alimentata dalla pressione turistica e dalla scarsità di spazi pubblici adeguati. Le operazioni della Guardia di Finanza, tuttora in corso, mirano a ristabilire legalità e sicurezza in un settore che troppo spesso opera al confine delle norme.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 10:09

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52