Cronaca di Napoli

Napoli, niente funerali pubblici per Emanuele Durante: decisione del questore per motivi di ordine pubblico

Condivid

I funerali di Emanuele Durante si terranno in forma privata: lo ha stabilito il questore di Napoli, Maurizio Agricola, che ha negato le esequie pubbliche per motivi di ordine pubblico.

Una decisione che ha colto di sorpresa e amareggiato i familiari del ventenne, assassinato sabato pomeriggio nel centro storico mentre era in compagnia della fidanzata. Sul delitto, ancora avvolto nel mistero, si concentrano le indagini dei Carabinieri, che ipotizzano possibili collegamenti con altre recenti violenze tra giovanissimi.

L’indagine e il contesto del delitto

Emanuele Durante è stato colpito a morte mentre si trovava a bordo della sua Smart, in compagnia della fidanzata, percorrendo via Santa Teresa degli Scalzi in direzione del Museo. E’ stata proprio la ragazza ad accompagnarla in ospedale con la collaborazione di un passante.

Gli investigatori sospettano che l’omicidio rientri nella spirale di contrasti tra bande giovanili attive nei quartieri del centro storico.

L’inchiesta, condotta dai Carabinieri del nucleo operativo del Comando provinciale e della compagnia “Stella”, è entrata in una fase cruciale: una pista precisa è al vaglio, e il coinvolgimento della Direzione Distrettuale Antimafia lascia ipotizzare legami con la criminalità organizzata.

Secondo alcune indiscrezioni, l’omicidio potrebbe essere maturato come una vendetta per uno “sgarro” che, in certi ambienti, non viene perdonato.

Il dolore della famiglia

La decisione di vietare i funerali pubblici si inserisce in un quadro normativo che attribuisce ai questori la facoltà di intervenire in situazioni di particolare delicatezza. Per la famiglia Durante, però, si tratta di un ulteriore colpo.

La data dei funerali sarà ufficializzata solo dopo il completamento dell’autopsia disposta dalla Procura. Solo allora la salma sarà restituita ai genitori per la celebrazione del rito funebre, che avverrà in forma strettamente privata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 05:59

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14