Napoli, multe per mancata revisione e scopertura assicurativa nulle se con telecamere non omologate

Condivid

Napoli – Sono nulle per mancata revisione e mancata copertura assicurativa nulle se effettuate con telecamere non omologate, e l’Ente viene anche condannato alle spese di giudizio.

E’ quanto riporta l’avvocato Cristiano Ceriello, responsabile legale dell’associazione dei consumatori “Difesa Consumatori e Contribuenti”, dopo una delle ultime sentenze ottenute dall’associazione e da poco pubblicata dal Giudice di Pace di Nola, in provincia di Napoli e pubblicata da qualche giorno.

Come spiegato dall’avv. Ceriello, aumentano le multe soprattutto per contestazione di mancata revisione effettuate con telecamere e non contestate al momento.

Nonostante ciò anche per la mancata revisione o prova di copertura assicurativa, può essere accertata in modalità automatica con l’uso di apparecchiature elettroniche e con la possibilità della contestazione differita, ma solamente con l’utilizzo di un dispositivo omologato ovvero approvato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In mancanza la contravvenzione è nulla.

La medesima linea interpretativa è stata anche confermata dal Ministero dell’Interno con una non molto diffusa circolare, la numero 300/A/4684/20/127/9 del 3 luglio 2020, con la quale è stato precisato che la rilevazione della violazione prevista dall’articolo 193 per la mancanza della copertura assicurativa e della violazione prevista dall’articolo 80, c.14, per veicolo con revisione scaduta, segnalata dall’apparecchiatura elettronica, se effettuata con apparecchi elettronici non omologati e privi di verifica periodica, è da nulla.

Questo il motivo principale della sentenza nolana che, nel caso in esame, ha anche condannato l’Ente a , spese che indirettamente pagheranno comunque i cittadini, trattandosi di Ente Pubblico che ha elevato una contravvenzione affetta da nullità che però, come ricorda il Dott. Pasquale Di Carluccio (presidente dell’associazione dei consumatori), vanno contestate per tempo, entro 30 o 60 giorni, pena conferma di un verbale nullo e danno per le nostre tasche.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 08:39

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00