Napoli – Sono nulle per mancata revisione e mancata copertura assicurativa nulle se effettuate con telecamere non omologate, e l’Ente viene anche condannato alle spese di giudizio.
E’ quanto riporta l’avvocato Cristiano Ceriello, responsabile legale dell’associazione dei consumatori “Difesa Consumatori e Contribuenti”, dopo una delle ultime sentenze ottenute dall’associazione e da poco pubblicata dal Giudice di Pace di Nola, in provincia di Napoli e pubblicata da qualche giorno.
Come spiegato dall’avv. Ceriello, aumentano le multe soprattutto per contestazione di mancata revisione effettuate con telecamere e non contestate al momento.
Nonostante ciò anche per la mancata revisione o prova di copertura assicurativa, può essere accertata in modalità automatica con l’uso di apparecchiature elettroniche e con la possibilità della contestazione differita, ma solamente con l’utilizzo di un dispositivo omologato ovvero approvato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In mancanza la contravvenzione è nulla.
La medesima linea interpretativa è stata anche confermata dal Ministero dell’Interno con una non molto diffusa circolare, la numero 300/A/4684/20/127/9 del 3 luglio 2020, con la quale è stato precisato che la rilevazione della violazione prevista dall’articolo 193 per la mancanza della copertura assicurativa e della violazione prevista dall’articolo 80, c.14, per veicolo con revisione scaduta, segnalata dall’apparecchiatura elettronica, se effettuata con apparecchi elettronici non omologati e privi di verifica periodica, è da nulla.
Questo il motivo principale della sentenza nolana che, nel caso in esame, ha anche condannato l’Ente a , spese che indirettamente pagheranno comunque i cittadini, trattandosi di Ente Pubblico che ha elevato una contravvenzione affetta da nullità che però, come ricorda il Dott. Pasquale Di Carluccio (presidente dell’associazione dei consumatori), vanno contestate per tempo, entro 30 o 60 giorni, pena conferma di un verbale nullo e danno per le nostre tasche.
Benevento – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio hanno eseguito un’ordinanza… Leggi tutto
Sparanise – Aveva cercato di darsi alla fuga dopo aver accoltellato un 34enne durante una… Leggi tutto
Salerno – Sono sette i medici dell’ospedale "Ruggi" di Salerno iscritti nel registro degli indagati… Leggi tutto
Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto
Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa,… Leggi tutto
Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto
Leggi i commenti
Molto interessate questo articolo, ma non capisco bene come si applicano queste regole, sembra complicato per noi cittadini. Speriamo che ci sia piu chiarezza per evitare multe ingiuste e confusione nel futuro.