Napoli – In occasione del big match tra Napoli e Milan, la Polizia Locale ha intensificato i controlli nell’area circostante lo Stadio Diego Armando Maradona, con l’obiettivo di prevenire e contrastare gli illeciti più frequenti durante eventi di grande affluenza.
Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno elevato 98 verbali per infrazioni al codice della strada e proceduto alla rimozione di 55 veicoli in sosta irregolare. Inoltre, i controlli di polizia amministrativa hanno portato alla contestazione di 15 sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, vendita non autorizzata di bottiglie in vetro e mancanza della prevista autorizzazione SIA.
Nel mirino delle forze dell’ordine anche il commercio abusivo: sono stati sequestrati magliette, sciarpe e gadget vari venduti senza licenza. Particolare attenzione è stata dedicata al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi: nove persone sono state individuate, sanzionate e allontanate, mentre i proventi della loro attività illecita sono stati sequestrati. Per quattro di loro è scattata anche la denuncia.
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto