#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
17.6 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, la Vicepresidente del Consiglio Comunale chiede stop ai pasti scadenti nelle mense scolastiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “È inaccettabile che nelle mense scolastiche comunali si verifichino ancora episodi di somministrazione di pasti scadenti o, peggio, avariati. Garantire ai nostri bambini un’alimentazione sana e sicura deve essere una priorità assoluta dell’amministrazione”.

Con queste parole, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, ha lanciato un appello per un cambio di rotta nella gestione delle mense scolastiche cittadine.

Sorrentino ha sottolineato la necessità di privilegiare, nei bandi di gara per le mense, aziende che forniscano prodotti freschi e a chilometro zero. “Ridurre i rischi legati alla cattiva conservazione e migliorare la qualità del servizio è fondamentale”, ha dichiarato, proponendo un nuovo modello di gestione basato su una filiera corta e controllata.

“L’utilizzo di prodotti locali – ha proseguito – non solo garantirebbe alimenti più genuini e nutrienti per i bambini, ma contribuirebbe anche alla crescita dell’economia del nostro territorio e alla tutela dell’ambiente”.

Secondo Sorrentino, sostenere le aziende agricole locali creerebbe un circolo virtuoso, portando benefici all’intera comunità. Inoltre, ridurre la distanza tra il luogo di produzione e quello di consumo permetterebbe di abbattere le emissioni di CO₂ legate ai trasporti, promuovendo un sistema di ristorazione più sostenibile.

La vicepresidente ha quindi rivolto un appello al sindaco Gaetano Manfredi e all’assessore con delega alle scuole, Maura Striano, chiedendo che nei prossimi appalti per le mense scolastiche vengano inseriti criteri chiari e stringenti per favorire l’utilizzo di prodotti a km 0 e garantire un controllo più rigoroso sulla qualità dei pasti.

“Le famiglie napoletane – ha concluso Sorrentino – devono poter avere la certezza che nelle scuole venga servito cibo sano, sicuro e di qualità”. Una richiesta che punta a tutelare non solo la salute dei più piccoli, ma anche l’economia locale e l’ambiente, in un’ottica di sviluppo sostenibile e responsabile.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2025 - 13:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento