Movida a Napoli, Manfredi sottolinea: "Non possiamo militarizzare le piazze"
Napoli – “Abbiamo proposto al ministro una serie di richieste ulteriori partendo dall’esperienza di questi ultimi mesi. Sia in termini di un potenziamento dei vigili del fuoco che delle nostre strutture, con più tecnici operativi h24 perché il tema della tempestività è uno degli aspetti fondamentali per gestire le fasi immediatamente successive a una eventuale scossa”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi all’uscita dal vertice sul rischio bradisismo che si è tenuto oggi aBagnoli con Piantedosi “Siamo nella scuola vicinissima all’epicentro dell’ultima scossa – ha aggiunto riferendosi all’istituto Madonna Assunta – in cui stiamo operando per la rimessa in servizio che ci auguriamo possa essere già lunedì”.
Quanto ai rischi relativi all’ordine pubblico Manfredi ha detto: “Sono fenomeni emergenziali da gestire a 360 gradi, servono prevenzione, risposte immediate, ci vuole attenzione all’ordine pubblico, al benessere e alla serenità delle persone. Serve – ha concluso – un approccio multidimensionale, ed è in quella direzione che ci stiamo muovendo”.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto