#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Napoli, Luca Mangiapia gambizzato per errore: “Mi hanno mutilato, giustizia senza sconti di pena”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli -“Mi hanno amputato una gamba a causa dei loro colpi di pistola, vadano in carcere senza sconti di pena e se così non sarà allora non chiamatela più giustizia”.

È l’appello disperato di Luca Mangiapia, il 27enne che a Napoli, il 2 novembre 2023, è stato vittima di una brutale aggressione.

Mangiapia è finito in una trappola tesagli dal cugino e da un suo amico, che lo hanno accusato ingiustamente di un furto in casa dello zio. Dopo averlo minacciato di morte, i due lo hanno gambizzato, recidendogli l’arteria femorale.

Le ferite sono state così gravi da costringere i medici ad amputargli prima il piede sinistro e poi l’intera gamba. “Sono stato mutilato”, denuncia Mangiapia, che ora chiede giustizia.

I due responsabili sono stati condannati in primo grado per lesioni, ma la pena è considerata troppo lieve dalla vittima. Ora, nel processo d’appello, uno dei due imputati ha patteggiato una pena ancora più bassa, di soli quattro anni e mezzo.

“Ritengo sia ingiusto e pericoloso – afferma Mangiapia – significherebbe dire a tutti che si può mutilare una persona e cavarsela con pochi anni di carcere. Sarebbe un pericoloso precedente, una ferita inferta non solo a me, ma a chiunque creda nello Stato di diritto”.

Il giovane sottolinea che la sua vita è stata distrutta: “Nessuno ha considerato che, oltre alla mia gamba, mi hanno tolto la possibilità di vivere una vita normale”. A soli 27 anni, Mangiapia si trova ad affrontare una vita da disabile.

Inoltre, il risarcimento danni che gli è stato offerto è considerato “una miseria”: 40mila euro a fronte di un danno che supera il milione. “Quanto vale una vita distrutta? Quanto vale la mia sofferenza?”, si chiede Mangiapia.

La sua storia è un grido di dolore e un appello alla giustizia, affinché non vengano concessi sconti di pena a chi gli ha rovinato la vita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 21:57



1 commento

  1. La storia di Luca Mangiapia è davvero tragica e fa riflette su quanto sia importante la giustizia. È inaccettabile che una pena così leggera venga data a chi ha causato danni così gravi. Speriamo che il sistema giudiziario possa fare meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento