Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli, finalizzati a rafforzare il controllo del territorio e a contrastare il traffico di stupefacenti e il possesso illegale di armi.
Punti Chiave Articolo
Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine hanno registrato risultati significativi, con due arresti per detenzione di droga ai fini di spaccio e numerosi controlli effettuati in diverse zone della città.
Nel pomeriggio di venerdì, gli agenti del Commissariato di Ponticelli, insieme ai Carabinieri e alla Polizia Locale, hanno condotto un’operazione straordinaria a Sant’Anastasia. Durante il servizio, sono state identificate 27 persone, controllati 15 veicoli e ispezionati 3 esercizi commerciali. Sono state inoltre elevate 7 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.
Nella giornata di ieri, invece, il Commissariato di Frattamaggiore, in collaborazione con la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, ha effettuato un altro blitz nel territorio comunale. Sono state identificate 127 persone, di cui 34 con precedenti penali, e controllati 67 veicoli, con 4 sequestri amministrativi e 2 sospensioni dalla circolazione.
Le violazioni del Codice della Strada contestate sono state 10, per un totale di sanzioni pari a 4.315 euro. Inoltre, sono stati controllati 17 soggetti sottoposti a misure restrittive o alternative alla detenzione, e denunciato un individuo per truffa.
Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato hanno arrestato un 36enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo è stato sorpreso mentre cedeva droga a un altro individuo in vicoletto Gabella della Farina. Alla vista degli agenti, il sospettato ha tentato la fuga, ma è stato bloccato e trovato in possesso di 3 involucri di crack e 170 euro in contanti. Sulle scale dove era seduto, sono stati rinvenuti altri 3 involucri della stessa sostanza, per un totale di circa un grammo.
Nella notte appena trascorsa, un altro arresto ha segnato l’operato della Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato San Paolo hanno fermato un 22enne di Quarto, anch’egli con precedenti penali, trovato in possesso di 8 involucri di cocaina e 440 euro.
Successivamente, durante una perquisizione domiciliare, sono stati scoperti altri 35 involucri di cocaina (circa 29 grammi), un bilancino di precisione e 2 schede magnetiche con tracce della sostanza stupefacente. Anche in questo caso, l’indagato è stato tratto in arresto.
Questi interventi rientrano nell’ambito di una più ampia strategia della Questura di Napoli, volta a garantire maggiore sicurezza sul territorio e a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, che continua a rappresentare una piaga per la città. Le operazioni, condotte con il supporto di altre forze dell’ordine, dimostrano l’efficacia di un approccio coordinato e mirato, che punta a colpire sia i piccoli spacciatori che le reti criminali più organizzate.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto