#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, inchiesta sull’incidente di via Epomeo che ha causato la morte di Pietro Dubuis

Il 56enne, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, รจ la quarta vittima della strada del 2025 nella cittร  di Napoli
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli โ€“ Un nuovo tragico incidente stradale ha insanguinato le strade di Napoli, portandosi via la vita di Pietro Dubuis, 56 anni, titolare di un bar molto conosciuto a Soccavo.

Lโ€™episodio, avvenuto nella notte scorsa allโ€™incrocio tra via Epomeo e via Garzilli, rappresenta giร  il quarto caso di mortalitร  su strada dallโ€™inizio del 2025 nel capoluogo campano.

Secondo una prima ricostruzione, Dubuis era in sella a una moto Honda insieme a un passeggero, percorrendo via Epomeo, quando, allโ€™altezza di via Paolo della Valle, il mezzo รจ entrato in collisione con un furgoncino Fiat Cubo proveniente da via Garzilli.

Lโ€™impatto รจ stato violento: entrambi i motociclisti sono stati sbalzati a terra, riportando ferite gravi. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente, trasportando i feriti negli ospedali Cardarelli e San Paolo. Nonostante le cure immediate, Pietro Dubuis non ce lโ€™ha fatta: รจ deceduto poco dopo il ricovero.

Il passeggero della moto, invece, รจ stato ricoverato e rimane sotto osservazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti dellโ€™Infortunistica Stradale della Polizia Locale, che hanno effettuato i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica dellโ€™incidente.

Il conducente del furgoncino รจ stato sottoposto ad accertamenti tossicologici, mentre entrambi i veicoli sono stati sequestrati per ulteriori indagini. La salma di Dubuis รจ stata trasferita allโ€™Istituto di medicina legale, dove sarร  eseguita lโ€™autopsia disposta dallโ€™autoritร  giudiziaria.

Pietro Dubuis, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, era una figura ben nota nel quartiere. La sua morte ha gettato nella costernazione la comunitร  locale, che giร  nei primi mesi del 2025 ha dovuto fare i conti con una serie di incidenti stradali fatali. Questo ennesimo caso riaccende il dibattito sulla sicurezza viaria a Napoli, con molti che chiedono interventi urgenti per prevenire ulteriori tragedie.

Le indagini sono ancora in corso per chiarire le responsabilitร  e le cause precise dellโ€™incidente. Intanto, la cittร  piange un altro figlio strappato troppo presto alla vita.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2025 - 21:27


3 Commenti

  1. รˆ triste sentire di un altro incidente stradale a Napoli. Ogni volta che succede, mi domando cosa si potrebbe fare per prevenire questi eventi tragici. La vita di Pietro Dubuis era importante per molti e la comunitร  รจ in lutto.

  2. Spero che le autoritร  prendano misure serie per migliorare la sicurezza stradale in cittร . Troppi incidenti stanno accadendo e sembra che nulla cambi. รˆ una situazione preoccupante e serve attenzione.

  3. La morte di una persona non dovrebbe mai essere trattata come un evento normale, ma ogni volta che leggo notizie simili, mi sento sempre piรน impotente. รˆ fondamentale fare qualcosa prima che accada di nuovo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento