Cronaca Nera

Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la diretta live al noto influencer. I nomi degli arrestati

Condivid

Napoli – Tra le vittime delle estorsioni messe in atto dal clan Troncone de quartiere Fuorigrotta, figura anche un influencer da 150mila follower.

 L’uomo, che stava effettuando una diretta social nel momento della richiesta di denaro, ha affidato il pagamento di 150 euro a un collaboratore mentre i malviventi, giunti in scooter, riscuotevano il “pizzo”.

L’operazione dei carabinieri della compagnia di Bagnoli, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha portato all’arresto di sei presunti affiliati al clan Troncone: Alfredo Graziano, Valerio Andrea Guerra, Giuseppe Marco Scala, Antonio De Monte, Antonio Trito e Mattia Maiorino.

Gli indagati sono accusati di estorsione e tentata estorsione ai danni dei venditori ambulanti di fuochi d’artificio.

Il racket delle “bancarelle” e lo scontro tra clan

Le richieste di denaro oscillavano tra i 100 e i 150 euro, ma alcuni ambulanti hanno subito richieste superiori, arrivando persino a consegnare buste di fuochi d’artificio gratuitamente agli estorsori. L’indagine ha evidenziato uno scontro tra i Troncone, organizzazione ridimensionata da arresti e inchieste, e un gruppo ribelle emergente, quello degli “Scodellaro”, formato da giovanissimi.

La tensione tra le due fazioni è culminata la vigilia di Capodanno, quando un affiliato degli Scodellaro è stato pestato dai Troncone per il controllo delle bancarelle. In risposta, il giovane ha imposto agli ambulanti di non pagare più le tangenti ai Troncone e si è vendicato picchiando colui che stava riscuotendo il pizzo per i rivali.

La camorra e il business delle estorsioni

Dalle indagini emerge un sistema consolidato di estorsioni da parte della camorra di Fuorigrotta, che ha imposto il pagamento a quasi tutti gli ambulanti, tranne uno: l’uomo che aveva già denunciato e fatto arrestare alcuni esponenti del clan Troncone.

L’operazione dei carabinieri conferma ancora una volta l’intreccio tra criminalità organizzata e il controllo delle attività illegali legate alle festività e agli eventi sportivi.

I vertici storici del clan, Vitale e Giuseppe Troncone, si trovano già in carcere per estorsioni ai danni dei venditori di sigarette di contrabbando e gadget fuori dallo stadio Maradona. L’inchiesta prosegue per fare luce sulle dinamiche interne alla camorra di Fuorigrotta e sugli equilibri di potere tra i clan in lotta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 10:43
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34