#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione delle celebrazioni dedicate alla SS. Annunziate, il Distretto 108Ya Lions International promuove un’iniziativa a favore del Complesso della SS. Annunziata di Napoli.

Il Club, con il palcet della Soprintendenza dei Beni Artistici di Napoli, donerà due bacheche museali che saranno collocate all’interno del corner turistico del complesso, accanto alla storica Ruota degli Esposti.

La donazione avverrà il 25 marzo alle ore 110.00 presso il Salone delle Colonne del Complesso in via Annunziata, 34 (Na) e saranno presenti autorità religiose e lionistiche, tra cui: Maria Albrizio, coordinatrice distrettuale, appartenente al Club capofila, Napoli Host con il presidente Rossella Fasulo, il Governatore del Distretto Lions 108Ya, Tommaso Di Napoli; il IPG, Pasquale Bruscino; il PID Ermanno Bocchini; il II Vicegovernatore Bruno Canetti; il presidente di I Circoscrizione, Vincenzo Triunfo; il presidente di zona II, Francesco Speranza.

Le bacheche saranno utilizzate per ospitare e valorizzare documenti di grande valore storico legati alla lunga e significativa storia del Complesso della SS. Annunziata, contribuendo alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale di Napoli.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi del Service Distrettuale “Ri-valorizzazione del Complesso della SS. Annunziata”, coordinato dalla professoressa Maria Albrizio e testimonia l’impegno costante del Distretto 108Ya nel sostenere e promuovere progetti di rilevanza culturale e sociale per la comunità partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 11:30


3 Commenti

  1. L’iniziativa per la SS. Annunziata e molto importate per Napoli, ma ci vorrebbe piu pubblicità per far sapere a tutti. Le bacheche saranno una risorsa utilissima, speriamo che siano fatte bene e durino nel tempo.

  2. E vero che il patrimonio culturale va valorizzato, pero non capisco perchè non sono state coinvolte piu scuole locali in questo progetto, sarebbe stato educativo anche per i giovani di oggi.

  3. Spero che l’evento del 25 marzo sia ben organizzato e che tutte le autorità siano presenti come si deve. È importante che la comunità partecipi attivamente a queste iniziative culturali per il bene di Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento