Cronaca di Napoli

Napoli, giovane detenuto si suicida nel carcere di Poggioreale: è il secondo caso in Campania nel 2025

Condivid

Napoli- Un algerino di 32 anni si è tolto la vita nel carcere di Poggioreale, impiccandosi nel bagno della sua cella con una corda rudimentale realizzata intrecciando un lenzuolo.

Il drammatico episodio è avvenuto in una stanza angusta e in condizioni igienico-sanitarie precarie, condivisa con altri cinque detenuti, che hanno mostrato al Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, il mezzo utilizzato dal giovane, identificato come Harar.

Trasferito da circa due mesi dal carcere di Benevento a quello di Poggioreale, il 32enne aveva ricevuto nei giorni scorsi la notifica di una nuova condanna, un evento che potrebbe aver influito sulla sua decisione.

Il Garante, che ha raccolto le testimonianze della comunità penitenziaria – detenuti, direzione, agenti e educatori –, ha denunciato una situazione al limite: “Dalle 19 fino al mattino, la sorveglianza è ridotta all’osso, a volte con un solo agente a coprire due piani. Serve un rafforzamento del personale sanitario, soprattutto nel pomeriggio e di notte, perché in molti casi è questione di minuti per salvare una vita”.

I numeri snocciolati da Ciambriello dipingono un quadro allarmante: dall’inizio del 2025, in Italia si contano 23 suicidi nelle carceri e 378 tentativi, mentre in Campania si registrano 2 suicidi – entrambi a Poggioreale – e 8 tentativi solo nell’istituto napoletano, oltre a un caso nella Rems di San Nicola Baronia. “Sono dati che evidenziano un’emergenza irrisolta da decenni”, ha sottolineato il Garante.

Le criticità sono molteplici: carenza di agenti di polizia penitenziaria, assenza di figure di supporto psicologico e sociale, condizioni di detenzione indegne, con celle in cui si trascorrono fino a 20 ore al giorno, senza spazi di socialità né attività trattamentali.

“La politica si limita a proporre nuovi edifici, ma dimentica di garantire una pena dignitosa”, ha concluso Ciambriello, lanciando un appello per interventi concreti che vadano oltre le promesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 13:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

In una notte vandalizzate decine di auto ad Eboli

Una raffica di furti ha scosso la tranquillità della notte scorsa a Eboli, dove decine… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 13:35

Pino Daniele al centro dell’attenzione a Portofino nel documentario “Nero a Metà”

Il docufilm 'Nero a Metà', dedicato alla carriera di Pino Daniele, sarà presentato in anteprima… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 13:26

Camorra, scarcerato il boss della zona di Rua Catalana, Giuseppe Prinno

Napoli – Colpo di scena nel processo di primo grado contro Giuseppe Prinno, storico esponente… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 13:17

Silenzio Assenso Reload: il ritorno degli EPO in concerto a Napoli sabato 29 marzo

Un evento speciale attende gli amanti della musica napoletana sabato 29 marzo. Gli EPO, la… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 13:07

Casalnuovo, l’operaio morto Tommaso Altobelli stava riparando un tubo dell’acqua

Era un esperto idraulico Tommaso Altobelli l'operaio 60enne morto stamane da un capannone in un… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 13:01

Carlo Ancelotti a processo per frode fiscale: rischio condanna fino a quattro anni e nove mesi

Il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, comparirà davanti ai giudici mercoledì e giovedì prossimi… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 12:58