Un messaggio forte e simbolico per denunciare la privatizzazione delle spiagge e chiedere un mare accessibile a tutti. Gli attivisti di “Mare Libero Napoli” hanno organizzato un flash mob nel cuore del centro antico, coprendo con una rete da pesca la celebre statua del Dio Nilo, conosciuta dai napoletani come “Il Corpo di Napoli”.
La protesta: “Il mare deve essere di tutti”
Sulla statua sono state attaccate sagome di cartone raffiguranti pesci e polpi, mentre i manifestanti hanno esposto cartelli e distribuito volantini ai numerosi turisti presenti nei Decumani.
“AL CORPO DI NAPOLI, SIMBOLICAMENTE IMPRIGIONATO DALLA RETE, VIENE NEGATA LA LIBERTÀ, PROPRIO COME A NOI VIENE NEGATO L’ACCESSO AL NOSTRO MARE”, HA SPIEGATO UN ATTIVISTA AL MEGAFONO.
GLI ORGANIZZATORI DENUNCIANO INFATTI LA CRESCENTE PRIVATIZZAZIONE DELLE SPIAGGE, ACCESSIBILI SOLO A CHI PUÒ PERMETTERSI IL PAGAMENTO DI INGRESSI, OMBRELLONI E SDRAIO.
Verso la Conferenza nazionale per un mare libero
Il flash mob ha aperto ufficialmente la terza Conferenza nazionale di Mare Libero, che si terrà a Napoli il 29 e 30 marzo. L’evento vedrà la partecipazione di associazioni, esperti ambientali e giuristi italiani, insieme a amministratori e attivisti provenienti da Spagna, Grecia e Malta.
“SARÀ UN’OCCASIONE DI CONFRONTO SU ESPERIENZE VIRTUOSE IN CUI IL MARE È REALMENTE ACCESSIBILE A TUTTI”, ANTICIPANO GLI ORGANIZZATORI.
Un’iniziativa che rilancia il dibattito sulla necessità di tutelare il mare come bene comune, affinché non resti esclusiva di pochi, ma diventi un diritto garantito per tutti.
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto
Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto