#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 06:50
12 C
Napoli
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...

Napoli, migliaia di studenti per il flash mob “Bella così” in piazza del Plebiscito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, Napoli ha vissuto un momento di grande partecipazione e sensibilizzazione con il flash mob “Bella così”, che ha visto migliaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Campania riunirsi in piazza del Plebiscito per ballare, manifestare e lanciare un messaggio forte sull’empowerment femminile e l’uguaglianza di genere.

L’evento, sostenuto e promosso dalla Regione Campania e organizzato da Scabec, ha trasformato il cuore della città in un palcoscenico di musica, danza e riflessione.

Sul palco, le performance delle cantanti Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo hanno accompagnato i giovani partecipanti, che hanno scelto come colonna sonora dell’evento il brano “Bella così”, simbolo di autodeterminazione e libertà.

“Quella campana è una comunità scolastica bellissima”, ha dichiarato l’assessora all’Istruzione Lucia Fortini, sottolineando come siano state proprio le studentesse a selezionare la canzone. “Il messaggio di oggi è chiaro: ognuno e ognuna deve poter scegliere la propria strada, senza condizionamenti.

Purtroppo, ancora troppe ragazze si fanno influenzare dai fidanzati, scambiando la possessività per amore vero. Dobbiamo scardinare questo stereotipo, parlando un linguaggio che arrivi ai giovani”.

Presenti anche il governatore Vincenzo De Luca, molto richiesto per selfie, e Marisa Laurito, che hanno ribadito l’importanza dell’impegno civico e dell’educazione per costruire un futuro libero da discriminazioni. “Solo attraverso la condivisione, la partecipazione e l’educazione possiamo raggiungere una società più giusta”, ha affermato De Luca.

I partecipanti hanno seguito un dress code simbolico: abiti neri con accessori o nastri gialli, in una coreografia curata da Linda Martinelli, Valeria Apicella e Laura Ottieri. A moderare l’evento, Carmen Mauriello, rappresentante dell’Unicef, e Arianna Corrente, che hanno ricordato l’importanza di iniziative come questa per promuovere i diritti delle giovani generazioni.

La giornata si è conclusa a Palazzo Reale con la manifestazione finale della II edizione del percorso sulla leadership femminile, dal titolo “Per costruire nuove possibilità: una leadership più generativa, più trasformativa, al femminile”. Un evento che ha chiuso in bellezza una giornata dedicata alla riflessione, ma anche alla speranza e all’impegno per un futuro più inclusivo e paritario.

Napoli, con il suo flash mob “Bella così”, ha dimostrato ancora una volta di essere una città capace di unire arte, cultura e impegno sociale, trasformando piazza del Plebiscito in un simbolo di cambiamento e di empowerment per le donne e le nuove generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 16:07



2 Commenti

  1. L’evento di Napoli è stato un bel momento, pero ci sono stati molte persone che non capivano il messaggio vero. La musica era bella, ma la partecipazione sembrava un po’ forzata, non so se è stato veramente utile per le ragazze.

  2. Ho letto che il flash mob a Napoli è stata una bella occasione per far sentire le voce delle giovani donne. Però, mi chiedo se questa iniziativa potrà davvero cambiare qualcosa nel lungo termine e se ci sarà un vero impatto sulle mentalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento