#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Napoli, controlli a tappeto a Mergellina e Posillipo: sequestrati 250 kg di alimenti

In un ristorante di Mergellina scoperto anche un lavoratore in nero
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri della Compagnia di Napoli Bagnoli, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale dell’ASL Napoli, hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo nel cuore dei quartieri di Posillipo e Mergellina, concentrandosi in particolare sui ristoranti affacciati sul lungomare.

PUBBLICITA

L’operazione ha portato alla luce una serie di irregolarità, tra cui il sequestro di 250 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione e la scoperta di un lavoratore in nero.

I dettagli dell’operazione

Nel corso dei controlli, sono stati ispezionati tre ristoranti situati in via Caracciolo, nota per la sua vista panoramica sul Golfo di Napoli. In uno dei locali, i militari hanno sequestrato circa 250 kg di alimenti conservati in condizioni igienico-sanitarie inadeguate, dispondendo la sospensione immediata dell’attività di laboratorio.

Sono state elevate sanzioni per un totale di 2.500 euro e individuato un lavoratore irregolare, la cui posizione è ora al vaglio delle autorità competenti.

Un’altra osteria è stata sanzionata con 2.000 euro per l’utilizzo di strumentazione non conforme alle norme sanitarie, mentre un terzo ristorante ha ricevuto solo prescrizioni senza multe.

Controlli stradali e sequestri

L’operazione ha coinvolto anche controlli stradali, che hanno portato all’elevazione di 8 sanzioni per un importo complessivo di oltre 12.000 euro e al sequestro amministrativo di 2 veicoli. Nel complesso, sono state identificate 41 persone.

L’intervento dei Carabinieri, in collaborazione con l’ASL e l’Ispettorato del Lavoro, conferma l’impegno delle autorità nel contrastare il fenomeno del lavoro nero e nel garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, soprattutto in un’area turistica come quella di Mergellina e Posillipo, cuore pulsante della movida napoletana.

Le indagini continuano per accertare eventuali ulteriori irregolarità e garantire la sicurezza dei consumatori e dei lavoratori.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 08:41


1 commento

  1. L’operazione dei Carabinieri a Napoli Bagnoli sembra una cosa positiva, pero’ non capisco perche’ si scoprono sempre queste irregolarita in ristoranti. E importante che i controlli siano costanti e non solo occasionali perche’ la salute pubblica e fondamentale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento