#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Marzo 2025 - 20:49
13.4 C
Napoli
Napoli, sopralluogo di Manfredi a Bagnoli nella zona delle demolizioni
Agli arresti domiciliari, evade e aggredisce lo zio: arrestato
Truffe ad anziani al Nord, bloccati due uomini e una...
Power bank difettoso innesca incendio in abitazione
Frattamaggiore, controlli straordinari: arrestato un 47enne per rapina
Napoli, flash mob per il “Mare libero”: rete da pesca...
Campi Flegrei: Regione lancia contest per scuole su “Diventa influencer...
Avvocato ricercato da un anno : arrestato in provincia di...
La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio è in mostra...
Concerto della band britannica Ozric Tentacles a Napoli: unica data...
Sul set di ANOMALIA a Ponticelli: 60 studenti raccontano in...
Torino, bus turistico cade mel Po: morto l’autista
AstraDoc: a Napoli From Ground Zero, doc su Gaza che...
Napoli, fermato con merce contraffatta a Porta Capuana: denunciato 32enne...
Sergio Rubini al Teatro delle Arti di Salerno
Ottavio Bianchi: “Napoli, serve continuità. Il vero ostacolo è la...
Social e adolescenti, la fiction “Adolescence” scatena il dibattito
Napoli, minaccia i condomini con una spada: 52enne arrestato a...
Napoli, i vigili urbani salvano meticcio rinchiuso in locale abbandonato
Al Teatro Augusteo in scena la storia di Rocky Balboa
Perillo torna in Libreria con il Principe d’Elbeuf
Napoli, scoperta macelleria abusiva: sequestrati 3 quintali di carne
Romeo + Giulietta al Teatro Delle Arti di Salerno
Quote Scudetto: Inter favorita dopo la vittoria su Bergamo, ma...
Tragedia a Sassari: uomo di 50 anni muore per infarto...
Igor x Moreno si esibisce al Teatro Area Nord il...
Eternamente: il nuovo singolo e video di SHARA e DJARAH...
La Lega Serie A debutta su Reddit, è il primo...
Bari diventa set cinematografico per un docufilm sull’ex calciatore Igor...
Piccolo Asmodeo e La Sinfonia dei Giocattoli al Teatro dei...

Napoli, Comitato Vele: “Il nostro mandato è abbattere i pregiudizi e restituire dignità a Scampia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli -“Stiamo portando a termine il mandato che Vittorio Passeggio ci ha affidato: abbattere i mostri di cemento, i pregiudizi e riconquistare la dignità di un popolo che non si è mai arreso”. Con queste parole, Omero Benfenati, rappresentante del Comitato Vele, è intervenuto all’incontro “Scampia in movimento: ripartire dalle periferie”, promosso dal quotidiano La Repubblica, ricordando la figura di Vittorio Passeggio, storico leader e promotore delle lotte per la rigenerazione del quartiere.

PUBBLICITA

“Noi non siamo spettatori del processo, noi siamo il processo stesso”, ha aggiunto Benfenati, “siamo quelli che, nel buio più totale, quando Scampia era sinonimo solo di Gomorra, hanno resistito a quell’etichetta infamante che ci è stata cucita addosso per anni, senza mai abbassare la guardia”.

Il rappresentante del Comitato Vele ha poi ripercorso le difficoltà incontrate: “Abbiamo ricevuto molte porte in faccia, siamo stati discriminati, considerati brutti, sporchi e cattivi. Oggi, però, abbiamo dimostrato che l’unità e la voglia di riscatto possono portare alla dignità e alla normalità. La strada è ancora lunga, ma siamo certi di aver raggiunto un traguardo importante”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 20:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento