Attualità

Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele: un tributo tra grandi nomi e giovani talenti

Condivid

Napoli – Un omaggio di classe per celebrare i 70 anni di Pino Daniele: il Palapartenope ha ospitato un evento straordinario, che ha visto alternarsi sul palco grandi nomi della musica e giovani promesse, in un perfetto mix di talento ed emozione.

Oltre 5.000 spettatori hanno reso omaggio al leggendario “mascalzone latino” in un’atmosfera carica di suggestione, curata nei minimi dettagli per rendere il tributo degno della sua eredità artistica.

La serata, organizzata da Rino Manna, ha rappresentato una svolta significativa nella storia del memorial che si ripete da dieci anni. La direzione generale di Alessia Massa e il supporto tecnico del Palapartenope hanno garantito uno spettacolo impeccabile, arricchito da allestimenti scenici e giochi di luce che hanno reso il palco ancora più immersivo.

Un tributo tra musica, arte e solidarietà

Nel foyer, il wedding planner Nicola Pezzella ha curato gli allestimenti per un’area selfie, mentre l’intrattenimento con karaoke e musica live è stato organizzato da N’Arte e DamAcademy. Un angolo memorabilia ha esposto locandine, biglietti e scatti storici di Pino Daniele, tra cui immagini in tiratura limitata con Chick Corea del fotoreporter Stefano Renna.

Grande successo per il merchandising del memorial “Je sto vicino a te”, il cui ricavato è stato destinato al reparto oncologico dell’ospedale Santobono-Pausilipon. Un’iniziativa solidale che ha coinvolto anche il designer Giuseppe Klain: il suo live painting, realizzato durante l’evento, è stato venduto in meno di 48 ore, con i proventi destinati alla stessa causa benefica.

Rino Manna: “La musica di Pino non ha confini”

“Una serata all’insegna della musica e del sociale, proprio come sarebbe piaciuto a Pino”, ha dichiarato Rino Manna. “Abbiamo voluto dare spazio ai giovani sul palco, perché saranno loro i custodi del nostro patrimonio artistico. Vedere le nuove generazioni affiancare i grandi della musica è stato un momento di straordinaria bellezza”.

Uno spettacolo tra emozioni e standing ovation

Il coordinamento musicale del Maestro Adriano Pennino ha garantito una serata dinamica e coinvolgente. L’apertura è stata affidata a Miro di Mare, che ha rievocato il giovane Pino Daniele interpretando “Cercà ‘e me capì” con voce e chitarra. Il rapper Jelecrois ha riscritto le strofe di “Vento di passione”, strappando la prima standing ovation della serata. Dadà ha reso ancora più poetica “Sara non piangere”, mentre Greg Rega ha infiammato il pubblico con un mix di “Quando” e “Che ore so”.

A seguire, i Soul-Food Vocalist hanno proposto un mashup esplosivo tra “Keep on movin’” e “Ferryboat”, mentre Mavi, accompagnata al piano dal Maestro Pennino, ha emozionato con “Senza ‘e te”. Il blues di Ste’ ha trovato espressione perfetta in “Je so pazzo”, mentre Maldestro ha reso omaggio a Carmine Daniele con “I got the blues”. Paolo Vallesi ha incantato il pubblico con “Yes I Know my way”, Monica Sarnelli ha scelto l’evergreen “Lazzari felici” e La Nuova Orchestra Italiana ha chiuso il primo atto con “A me me piace o blues” e “‘O scarrafone”.

Un secondo atto all’insegna delle grandi emozioni

Il secondo tempo è iniziato con Pietra Montecorvino, che ha regalato una toccante interpretazione di “Terra mia” prima di duettare con Eugenio Bennato in “Gay Cavalier”, rievocando l’iconico brano di Pino con Richie Havens. Karima ha fatto rivivere “Anna verrà” con un’interpretazione intensa e applauditissima.

Grazia Di Michele ha dato un tocco intimo a “Stare bene a metà”, mentre Ivan Segreto ha incantato con “Je sto vicino a te”. Leo Gassmann ha scelto “Amore senza fine”, Walter Ricci ha portato il suo virtuosismo jazz in “Sul ‘e parla’”, mentre Rossella Cosentino e Laura Klain hanno emozionato con “Sicily”.

Joe Barbieri ha conquistato il pubblico con “A testa in giù” e “Ossaje comme fa’ o core”, prima di un inaspettato duetto tra Karima e la band Nea Arcadia su “Ho mal di te”.

Un finale da brividi per il compleanno di Pino

Il gran finale ha visto il pubblico tutto in piedi per “Napul’è”, cantata da tutti gli artisti sul palco mentre sugli schermi scorrevano le immagini di Pino Daniele nel suo ultimo concerto al Palapartenope. Lo spettacolo si è chiuso con una pioggia di coriandoli, ricordando che si trattava di una festa: il settantesimo compleanno di un’icona della musica italiana.

L’evento, condotto da Gigio Rosa ed Emanuela Tittocchia, ha visto anche la partecipazione virtuale di artisti come Francesco Cicchella, Almamegretta ed Eugenio Bennato, oltre a un video-tributo di Al Di Meola, che ha ricordato il suo legame speciale con Pino Daniele.

Nel backstage, trasformato in un’area lounge, artisti e staff hanno potuto degustare specialità locali grazie a Eden Banqueting. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, di Napoli Città della Musica e della Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 10:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14