#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:43
16 C
Napoli
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...

Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele: un tributo tra grandi nomi e giovani talenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un omaggio di classe per celebrare i 70 anni di Pino Daniele: il Palapartenope ha ospitato un evento straordinario, che ha visto alternarsi sul palco grandi nomi della musica e giovani promesse, in un perfetto mix di talento ed emozione.

Oltre 5.000 spettatori hanno reso omaggio al leggendario “mascalzone latino” in un’atmosfera carica di suggestione, curata nei minimi dettagli per rendere il tributo degno della sua eredità artistica.

La serata, organizzata da Rino Manna, ha rappresentato una svolta significativa nella storia del memorial che si ripete da dieci anni. La direzione generale di Alessia Massa e il supporto tecnico del Palapartenope hanno garantito uno spettacolo impeccabile, arricchito da allestimenti scenici e giochi di luce che hanno reso il palco ancora più immersivo.

Un tributo tra musica, arte e solidarietà

Nel foyer, il wedding planner Nicola Pezzella ha curato gli allestimenti per un’area selfie, mentre l’intrattenimento con karaoke e musica live è stato organizzato da N’Arte e DamAcademy. Un angolo memorabilia ha esposto locandine, biglietti e scatti storici di Pino Daniele, tra cui immagini in tiratura limitata con Chick Corea del fotoreporter Stefano Renna.

Grande successo per il merchandising del memorial “Je sto vicino a te”, il cui ricavato è stato destinato al reparto oncologico dell’ospedale Santobono-Pausilipon. Un’iniziativa solidale che ha coinvolto anche il designer Giuseppe Klain: il suo live painting, realizzato durante l’evento, è stato venduto in meno di 48 ore, con i proventi destinati alla stessa causa benefica.

Rino Manna: “La musica di Pino non ha confini”

“Una serata all’insegna della musica e del sociale, proprio come sarebbe piaciuto a Pino”, ha dichiarato Rino Manna. “Abbiamo voluto dare spazio ai giovani sul palco, perché saranno loro i custodi del nostro patrimonio artistico. Vedere le nuove generazioni affiancare i grandi della musica è stato un momento di straordinaria bellezza”.

Uno spettacolo tra emozioni e standing ovation

Il coordinamento musicale del Maestro Adriano Pennino ha garantito una serata dinamica e coinvolgente. L’apertura è stata affidata a Miro di Mare, che ha rievocato il giovane Pino Daniele interpretando “Cercà ‘e me capì” con voce e chitarra. Il rapper Jelecrois ha riscritto le strofe di “Vento di passione”, strappando la prima standing ovation della serata. Dadà ha reso ancora più poetica “Sara non piangere”, mentre Greg Rega ha infiammato il pubblico con un mix di “Quando” e “Che ore so”.

A seguire, i Soul-Food Vocalist hanno proposto un mashup esplosivo tra “Keep on movin’” e “Ferryboat”, mentre Mavi, accompagnata al piano dal Maestro Pennino, ha emozionato con “Senza ‘e te”. Il blues di Ste’ ha trovato espressione perfetta in “Je so pazzo”, mentre Maldestro ha reso omaggio a Carmine Daniele con “I got the blues”. Paolo Vallesi ha incantato il pubblico con “Yes I Know my way”, Monica Sarnelli ha scelto l’evergreen “Lazzari felici” e La Nuova Orchestra Italiana ha chiuso il primo atto con “A me me piace o blues” e “‘O scarrafone”.

Un secondo atto all’insegna delle grandi emozioni

Il secondo tempo è iniziato con Pietra Montecorvino, che ha regalato una toccante interpretazione di “Terra mia” prima di duettare con Eugenio Bennato in “Gay Cavalier”, rievocando l’iconico brano di Pino con Richie Havens. Karima ha fatto rivivere “Anna verrà” con un’interpretazione intensa e applauditissima.

Grazia Di Michele ha dato un tocco intimo a “Stare bene a metà”, mentre Ivan Segreto ha incantato con “Je sto vicino a te”. Leo Gassmann ha scelto “Amore senza fine”, Walter Ricci ha portato il suo virtuosismo jazz in “Sul ‘e parla’”, mentre Rossella Cosentino e Laura Klain hanno emozionato con “Sicily”.

Joe Barbieri ha conquistato il pubblico con “A testa in giù” e “Ossaje comme fa’ o core”, prima di un inaspettato duetto tra Karima e la band Nea Arcadia su “Ho mal di te”.

Un finale da brividi per il compleanno di Pino

Il gran finale ha visto il pubblico tutto in piedi per “Napul’è”, cantata da tutti gli artisti sul palco mentre sugli schermi scorrevano le immagini di Pino Daniele nel suo ultimo concerto al Palapartenope. Lo spettacolo si è chiuso con una pioggia di coriandoli, ricordando che si trattava di una festa: il settantesimo compleanno di un’icona della musica italiana.

L’evento, condotto da Gigio Rosa ed Emanuela Tittocchia, ha visto anche la partecipazione virtuale di artisti come Francesco Cicchella, Almamegretta ed Eugenio Bennato, oltre a un video-tributo di Al Di Meola, che ha ricordato il suo legame speciale con Pino Daniele.

Nel backstage, trasformato in un’area lounge, artisti e staff hanno potuto degustare specialità locali grazie a Eden Banqueting. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, di Napoli Città della Musica e della Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 10:16


1 commento

  1. L’evento per i 70 anni di Pino Daniele mi pare che sia stata una cosa ben organizzata, con molti artisti e molta emozione. Però ci sono stati anche troppi dettagli da considerare che forse ha reso la serata un po’ complicata per alcuni spettatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento