#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
×

Napoli, bimba di un anno salvata al Santobono: tumore bloccava vie aeree e digestive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un delicato intervento chirurgico ha salvato la vita a una bimba di un anno, affetta da un tumore retrofaringeo che le impediva di respirare e alimentarsi.

L’operazione, eseguita dall’equipe della Chirurgia Plastica del Santobono in collaborazione con la Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico di Bari, ha consentito la rimozione completa della massa senza complicanze.

La diagnosi e l’aggravarsi della malattia

I primi segnali della patologia erano emersi lo scorso ottobre, quando la piccola aveva iniziato a manifestare problemi respiratori e difficoltà nella deglutizione, inizialmente attribuiti a un ingrossamento delle adenoidi.

Con il tempo, le condizioni si erano aggravate fino a determinare una perdita di peso preoccupante. Dopo accurati esami, i medici hanno diagnosticato una neoplasia retrofaringea, che si estendeva dalla base del cranio fino al collo, con aderenze a tonsille, carotidi e nervi linguale e ipoglosso.

Dapprima trattata con chemioterapia presso l’ospedale Pausilipon, la bambina ha dovuto sottoporsi a una tracheostomia e a una gastrostomia salva-vita, a causa dell’ulteriore crescita della massa. A quel punto, l’unica opzione possibile era l’intervento chirurgico.

Un’operazione complessa e riuscita con successo

L’intervento, eseguito sotto la direzione del dottor Marcello Zamparelli e della professoressa Chiara Copelli, si è rivelato particolarmente complesso per la posizione del tumore e la sua grandezza (8 cm di diametro). Per accedere alla massa, i chirurghi hanno dovuto aprire la mandibola a libro e poi ricostruirla con placche e viti.

“L’operazione, durata sei ore, ha consentito la rimozione totale del tumore senza compromettere la funzionalità della mandibola e degli organi coinvolti”, ha spiegato il dottor Zamparelli. La professoressa Copelli ha aggiunto: “La vicinanza della massa a strutture vitali come l’arteria carotide e la vena giugulare ha reso l’intervento estremamente delicato, ma tutto si è svolto senza complicazioni”.

Il recupero e la collaborazione tra gli ospedali

Il decorso post-operatorio è regolare: la bimba sta iniziando il progressivo svezzamento dalla tracheostomia e prosegue l’alimentazione tramite gastrostomia per recuperare il peso.

Soddisfatto Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono-Pausilipon, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i due ospedali: “Un caso delicatissimo, affrontato con grande professionalità in tutte le fasi. La collaborazione con la Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico di Bari si sta rivelando preziosa per trattare casi complessi con approcci innovativi”.

Anche il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, ha elogiato il lavoro di squadra: “Abbiamo fornito tutto il supporto necessario per garantire un intervento tempestivo e ridare speranza alla piccola paziente”.

Grazie a un’eccellente collaborazione medica, la bimba ha ora la possibilità di guardare al futuro con rinnovata speranza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 12:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento