Napoli, bambino travolto da scooter sul marciapiede al corso Secondigliano

Condivid

Napoli –  Ieri pomeriggio, un bambino di soli quattro anni è stato investito da uno scooter mentre camminava tranquillamente sul marciapiede, al fianco del padre.

Due giovani in sella a un motorino, in un gesto di inciviltà e irresponsabilità, hanno invaso lo spazio pedonale, travolgendo il piccolo e scaraventandolo a terra con violenza.

Il volto del bambino ha impattato sul selciato, lasciandolo con un taglio sopra l’occhio, diverse escoriazioni e un trauma psicologico che difficilmente dimenticherà. Ma poteva andare molto, molto peggio.

“Mio figlio è vivo per miracolo”, racconta il padre, visibilmente scosso, rivolgendosi al deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. “Questi due si sono fermati a prestare soccorso, ma ormai il danno era fatto. Mio figlio piangeva disperato e ancora oggi è profondamente turbato.

Viviamo a Secondigliano, un quartiere troppo spesso deturpato da chi non sa cosa significhi vivere civilmente. Chiediamo più controlli, più sicurezza. Chi rispetta le regole non può essere ostaggio di questi delinquenti”.

La denuncia del genitore non è un grido isolato, ma il sintomo di un malessere diffuso. Corso Secondigliano, un’arteria cruciale della città, è diventato il simbolo di un degrado che sembra inarrestabile. Marciapiedi invasi da scooter, velocità fuori controllo, assenza di rispetto per le norme più basilari del vivere comune. E la domanda sorge spontanea: dove sono i controlli?

Francesco Emilio Borrelli, deputato di AVS, non usa mezzi termini: “Poteva essere l’ennesima tragedia figlia dell’inciviltà e dell’anarchia. Oggi, in alcune zone di Napoli, è pericoloso persino camminare sui marciapiedi. È inaccettabile. Corso Secondigliano, come tante altre aree della città, ha bisogno di una presenza costante delle forze dell’ordine. Solo così possiamo evitare che episodi come questo si ripetano. Il diritto alla sicurezza non può essere negato ai cittadini onesti”.

La richiesta è chiara: più controlli, multe severe e sequestri immediati per chi viola le regole. Perché Secondigliano, come Napoli tutta, merita di vivere senza paura. E i bambini devono poter camminare sui marciapiedi senza rischiare di essere travolti dall’inciviltà.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 18:20

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57

Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:51

Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne

Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:42